Marino Pagano è autore de "Chiara da Montefalco", libro vincitore del Premio Italia Medievale 2021. Con prefazione di mons. Nicola Bux, l'opera tratta della storia di questa poco conosciuta monaca agostiniana, una mistica venerata in Umbria e nel Centro Italia.
Anche i nostri paesi e città umbri si presentano così. E’ merito di quella tradizione avviata da Francesco d’Assisi a Greccio, che poi è diventata anche gusto del paesaggio. Il presepe, nel suo duplice significato di "mangiatoia, greppia" e, letteralmente, di "luogo che ha davanti un recinto", non è chiuso; è aperto dai poveri (come quella famiglia di Nazareth per cui non c’era posto a Betlemme) ai pastori e ai più lontani, i sapienti Magi...
La casa editrice Fede & Cultura ha pubblicato il libro Chiara da Montefalco. Una monaca medievale con il cuore aperto al mondo, scritto dal bitontino Marino Pagano, giornalista, ricercatore di storia e di storie, narratore, su diverse riviste, di borghi italiani e delle loro tradizioni...