Blog — Robert Benson

Papa Francesco: L’uniformità egemonica del progressismo adolescenziale porta all’apostasia

distopici Il Padrone del mondo recensioni Robert Benson

Papa Francesco: L’uniformità egemonica del progressismo adolescenziale porta all’apostasia

Papa Francesco nella Messa oggi a Santa Marta, prendendo spunto dal Libro dei Maccabei, ha parlato della «radice perversa» della mondanità...

Maggiori informazioni →


Chi ha paura del monsignore? Ecco perché i romanzi di Robert Hugh Benson sono finiti nel dimenticatoio

distopici Il Padrone del mondo recensione Robert Benson

Chi ha paura del monsignore? Ecco perché i romanzi di Robert Hugh Benson sono finiti nel dimenticatoio

Robert Hugh Benson (1871-1914) è una delle figure più rappresentative della letteratura cattolica inglese di inizio Novecento. Difatti furono pochi gli autori che, al pari del monsignore – figlio dell’anglicano arcivescovo di Canterbury e perciò uno dei convertiti illustri del suo tempo – seppero efficacemente piegare la narrativa alle esigenze evangelizzatrici...

Maggiori informazioni →


Ecco il libro consigliato da Papa Francesco

distopici Il Padrone del mondo recensioni Robert Benson

Ecco il libro consigliato da Papa Francesco

Ne aveva già parlato in occasione di una messa mattutina a Santa Marta il 19 novembre 2013. Nella predica quella volta papa Francesco aveva ricordato il libro Il padrone del mondo di Robert Hugh Benson, figlio dell'arcivescovo di Canterbury, Edward White Benson, nel quale l'autore parla dello spirito del mondo e – parole di Bergoglio - «quasi come fosse una profezia, immagina cosa accadrà...

Maggiori informazioni →


Solo una presenza può salvarci dall’Anticristo soft. L’introduzione di Negri a “Il padrone del mondo”

Il Padrone del mondo Luigi Negri recensioni Robert Benson

Solo una presenza può salvarci dall’Anticristo soft. L’introduzione di Negri a “Il padrone del mondo”

Papa Francesco ne ha parlato diverse volte, l’ultima sul viaggio di ritorno dalle Filippine, consigliandone caldamente la lettura. Si tratta de Il padrone del mondo, romanzo distopico scritto nel 1907 da Robert Hugh Benson...

Maggiori informazioni →


Il Padrone del mondo: recensione di Paolo Nardi

distopici Il Padrone del mondo Paolo Nardi recensioni Robert Benson

Il Padrone del mondo: recensione di Paolo Nardi

È arrivato il momento della pubblicazione della nuova edizione per Fede & Cultura de Il padrone del mondo di Robert Hugh Benson con la traduzione curata dal sottoscritto, nuova traduzione quanto mai necessaria soprattutto alla luce del fatto che l’edizione Jaca Book (a opera di Paola Eletta Leoni del 1987) era di molto superiore a quella di Fede & Cultura (di Corrado Raspini del 1920)...

Maggiori informazioni →