Blog — stefano fontana

La dottrina politica cattolica

dirette dottrina sociale Stefano Fontana

La dottrina politica cattolica

La Chiesa cattolica ha una dottrina politica? Una domanda di questo genere oggi fa spaventare molti fedeli e, soprattutto, molti ecclesiastici, anche di alto e altissimo rango. Eppure, la Chiesa ha sempre pensato di averla, e solo oggi questa consapevolezza è in grave crisi...

Maggiori informazioni →


Il paradosso dell’ateismo cattolico

ateismo cattolico? paolo gulisano recensioni stefano fontana

Il paradosso dell’ateismo cattolico

Il 17 novembre si celebra la Giornata mondiale della filosofia, promossa dall’Unesco per ricordare il valore della filosofia come disciplina e pratica quotidiana, in grado di trasformare la società...

Maggiori informazioni →


Recensione del libro di Stefano Fontana, "Ateismo Cattolico?" a cura di Nicola Lorenzo Barile (UC Berkeley)

ateismo cattolico? recensioni stefano fontana

Recensione del libro di Stefano Fontana, "Ateismo Cattolico?" a cura di Nicola Lorenzo Barile (UC Berkeley)

Il nuovo libro di S. Fontana, Ateismo cattolico? Quando le idee sono fuorvianti per la fede (Fede & Cultura, Verona 2022), propone la nozione di «ateismo cattolico» per spiegare una certa deriva della fede cattolica: lo fa attraverso nove capitoli, più o meno della stessa lunghezza, anche se non di uguale importanza. Il lettore può leggere il cuore della proposta di Fontana nell’introduzione e, soprattutto, nei primi due capitoli, che definiscono cosa sia appunto l’«ateismo cattolico» (pp. 5-48).

Maggiori informazioni →


L'educazione civica per liberarci dalle imposizioni

libri manuale per una buona educazione civica recensioni stefano fontana

L'educazione civica per liberarci dalle imposizioni

La circolare sulla Giornata contro l'omofobia dimostra che la scuola è già stata colonizzata: significa che il meccanismo ideologico del Ddl Zan funziona anche se non è stato approvato. Liberare i figli dallo statalismo ideologico è fondamentale. Un libro e un convegno dell'Osservatorio Van Thuan aiutano ad affinare "le armi" culturali.

Maggiori informazioni →


Così Schneider elenca e risolve i problemi della Chiesa

Athanasius Schneider Christus vincit recensioni Stefano Fontana

Così Schneider elenca e risolve i problemi della Chiesa

Il libro Christus vincit (Fede & Cultura) affronta tutte le difficoltà nella Chiesa di oggi: l’islam, il dialogo interreligioso, Abu Dhabi, Il Vaticano II, la confusione dottrinale, la perdita del soprannaturale, la liturgia, il terzo segreto di Fatima, il ruolo di Pietro, Amoris laetitia, l’ecologismo e il globalismo, l’accordo Vaticano-Cina, I dubia, l’intercomunione, la pena di morte.

Maggiori informazioni →