Eventi
Il calendario dei nostri prossimi appuntamenti
Archivio delle Dirette di Fede & Cultura (clicca qui):
Scuole parentali? Ne parliamo con don Stefano Bimbi, 23 ottobre 2023.
Francesco d'Assisi - Hippie, Guru o Santo?, 16 ottobre 2023
Mons. Nicola Bux & Prof. Guido Vignelli - Dubia dei cardinali e altre sinodate, 9 ottobre 2023
Mito, Linguaggio e Potere in Tolkien - con Paolo Nardi, 26 settembre 2023
Il Dio della Bibbia è un extraterrestre?, 25 settembre 2023
La Magia tra Tolkien e Harry Potter, 19 settembre 2023
Ricoprimi di Follower: Social Media tra dipendenza e voglia di infinito, 18 settembre 2023
Tavola Rotonda su Maria Valtorta, 11 settembre 2023
Alla scoperta della Terra di Mezzo - con Paolo Nardi, 4 settembre 2023
Mito, Linguaggio e Potere in Tolkien - con Paolo Nardi, 26 settembre 2023
Il Dio della Bibbia è un extraterrestre?, 25 settembre 2023
La Magia tra Tolkien e Harry Potter, 19 settembre 2023
Ricoprimi di Follower: Social Media tra dipendenza e voglia di infinito, 18 settembre 2023
Tavola Rotonda su Maria Valtorta, 11 settembre 2023
Alla scoperta della Terra di Mezzo - con Paolo Nardi, 4 settembre 2023
Scopri insieme a noi un grande classico di Monaldo Leopardi, 17 luglio 2023
Un romanzo che è quasi diventato un film, 10 luglio 2023
Dio accessibile a tutti, 3 luglio 2023
Dai Templari al Modernismo, dialogo con Gaetano Masciullo, 30 giugno 2023
Vivi con noi la grande spiritualità salesiana, 19 giugno 2023
Padre Giovanni Cavalcoli - Parole chiare su Chiesa, Fede e Vita eterna, 8 giugno 2023
Padre Giovanni Cavalcoli - Parole chiare su Chiesa, Fede e Vita eterna, 8 giugno 2023
Robert Hugh Benson - Sacerdote e scrittore geniale, 5 giugno 2023
I vangeli apocrifi: cosa sono?, 29 maggio 2023
Un dizionario per capire la neolingua, 24 maggio 2023
La dottrina politica cattolica, 15 maggio 2023
San Bernardo e i Templari, 8 maggio 2023
Come recuperare l'eroismo virile nell'epoca dei social, 24 aprile 2023
San Tommaso d'Aquino spiega chi è Gesù Cristo, 17 aprile 2023
La Sindone: testimonianza del Mistero pasquale, 16 aprile 2023
La Sindone: testimonianza del Mistero pasquale, 16 aprile 2023
Paolo Nardi: Tolkien e il potere delle fiabe, 14 aprile 2023
Contro il buddismo - succhiami la lingua, 11 aprile 2023
Contro il buddismo - succhiami la lingua, 11 aprile 2023
Le dimissioni di Benedetto XVI erano valide? Una risposta al Codice Ratzinger, 3 aprile 2023.
Un Grande Reset della Chiesa? Parliamone con Nicola BUX e Guido VIGNELLI, 31 marzo 2023.
Una santa del Medioevo con il cuore aperto al mondo: Chiara da Montefalco, 27 marzo 2023.
Accetto la sfida: il romanzo di una giovane autrice cattolica, 20 marzo 2023.
Dare la propria vita per liberare i cristiani schiavi dell'Islam, 16 marzo 2023.
Dio castiga? Parliamone con il Prof Roberto de Mattei, 13 marzo 2023.
Dio castiga? Parliamone con il Prof Roberto de Mattei, 13 marzo 2023.
L'Eucarestia è DAVVERO il Corpo e Sangue di CRISTO? Parliamone con un grande domenicano, 6 marzo 2023.
Dal Divorzio al Gender. Con l'avv. Massimo Micaletti (Radio Spada), 20 febbraio 2023.
Perché è giusto parlare dei castighi di Dio?, 15 febbraio 2023.
Dal Divorzio al Gender. Con l'avv. Massimo Micaletti (Radio Spada), 20 febbraio 2023.
Perché è giusto parlare dei castighi di Dio?, 15 febbraio 2023.
Apostasia, Apocalisse e Anticristo negli scritti di Maria Valtorta, 6 febbraio 2023.
Scopri la collana teologica di Fede & Cultura, 30 gennaio 2023.
Paolo Nardi - Il Silmarillion di Tolkien, 27 gennaio 2023.
Un Libro per Scoprire la Bontà della Nostra Fede, 24 gennaio 2023.
"Confidenze di uno spaventapasseri", l'appassionante romanzo di don Isidoro Tomasoni, 9 gennaio 2023.
L'Anticristo e il Salvatore: diretta con il demonologo, 19 dicembre 2022.
Essere genitori oggi è una grande sfida: parliamone con don Francisco Insa e Pierpaolo Gobbi, 6 dicembre 2022.
I Libri più Belli da regalare a Natale, 5 dicembre 2022.
Amare senza possedere, 2 dicembre 2022.
La Mafia di San Gallo: il libro inchiesta, 28 novembre 2022.
Delitti e Filosofia: il nuovo Giallo di Stefano Chiappalone, 21 novembre 2022.
La Costituzione più bella del mondo? Parliamone con Antonino Trunfio, 14 novembre 2022. (parte 2)
Edizioni Gondolin: la narrativa del Sette, Otto e Novecento, 7 novembre 2022.
Gli Hobbit in Tolkien, con Paolo Nardi, 21 ottobre 2022.
"A me la gloria". L'ultimo libro di Hadjadj, con Emiliano Fumaneri, 17 ottobre 2022.
Gli Anelli del Potere - con Paolo Nardi & Paolo Gulisano, 10 ottobre 2022.
Ateismo cattolico? Parliamone con Stefano Fontana, 3 Ottobre 2022.
Le Dirette di Fede & Cultura: Tutto Fulton Sheen, 26 Settembre 2022.
Le Dirette di Fede & Cultura: Belloc e il Distributismo, 19 Settembre 2022.
"Il Sacrificio della Messa", in diretta con don Alberto Zanier, 20 Giugno 2022.
Le Dirette di Fede & Cultura: L'Ariete del modernismo, 6 Giugno 2022.
Vivere come monaci nel mondo. Con Alessandro Gnocchi, 30 Maggio 2022.
Parliamo di Rivelazioni Private con don Enrico Roncaglia, 23 Maggio 2022.
Parliamo in diretta di Tolkien con Paolo Nardi, 16 Maggio 2022.
Le Dirette di Fede & Cultura: don Roberto Spataro, 9 Maggio 2022.
Le Dirette di Fede & Cultura: Stefano Fontana, 2 Maggio 2022.
Don Ernesto Zucchini spiega Maria Valtorta, 4 Aprile 2022.
Parliamo di Sindone con Marinelli e Fasol, 28 Marzo 2022.
Luisella Scrosati e l'Idolatria dei Vaccini, 14 Marzo 2022.
Le Dirette di Fede & Cultura: Aldo Maria Valli, 7 Marzo 2022.
Archivio degli eventi di Fede & Cultura
La 10° Edizione del Festival di Fede & Cultura 2023 è stato un vero successo, con relatori di eccezione quali Aldo Maria Valli, Ettore Gotti Tedeschi, Stefano Fontana, Julio Loredo, Lorenzo Bertocchi, Maria Bianca Graziosi, Federico Michielan, Giovanni Zenone, Gaetano Masciullo. Degna di nota la presenza di tanti sacerdoti.
Anche per l'anno 2022 abbiamo organizzato la 9° edizione del Festival di Fede & Cultura, l'evento che fa il punto della situazione della Fede nella Chiesa, in Italia e nel mondo. Senza convenzioni. Senza compromessi. Senza peli sulla lingua. Un grande successo dopo la pausa forzata per la pandemia! A breve su Youtube troverete i filmati dell'evento.
Mons. Athanasius Schneider è stato a Verona, il 23 novembre 2021, ospite di Fede & Cultura per presentare il libro Christus vincit. Ti sei perso la presentazione? Clicca qui per recuperare.
Mons. Athanasius Schneider è stato anche a Trento, il 18 giugno 2021, per presentare lo stesso libro. Clicca qui per recuperare la presentazione.
Il 18 settembre 2021, abbiamo organizzato il Mini-Festival di Fede & Cultura a Bologna. Dopo due anni di lontananza, il Prof. Giovanni Zenone ha avuto la gioia di incontrarvi, anche se brevemente. Abbiamo avuto come ospiti due persone straordinarie: Abdullah Antonio, autore di Scampato all'Islam, e don Ernesto Zucchini, autore de La Cattedrale di Maria Valtorta.
Il 17 novembre 2019, in occasione dell'8° Festival nazionale di Fede & Cultura, abbiamo avuto il piacere di ospitare Aldo Maria Valli, autore de L'Ultima Battaglia, oltre a Mons. Nicola Bux, Don Ernesto Zucchini, Stefano Fontana, Ettore Gotti Tedeschi e molti altri grandi cattolici e apologeti per una giornata di Fede, cultura e spiritualità. Clicca qui per recuperare il video.