Il Munus docendi nell’Ordinazione episcopale

Il Munus docendi nell’Ordinazione episcopale

Prezzo di listino €9,99 €0,00 Prezzo unitario per
Autore: Enrico Finotti
ISBN: 9791254781395
Pagine: 272
Data di pubblicazione: 17 maggio 2024
In poche parole: Un’analisi del triplice munus del vescovo, guida del suo gregge e difensore della dottrina salvifica.

Saggio
Nella Costituzione Sacrosanctum Concilium il Concilio Ecumenico Vaticano II ha esaltato il ministero del Vescovo evidenziando la sua elevata dignità teologica e morale. Egli infatti è il grande sacerdote del suo gregge, incarnando la stessa realtà della Chiesa e svolgendo i tre ruoli di Cristo Maestro, Pastore e Pontefice: offre il Sacrificio incruento, guida il gregge con sollecitudine pastorale e diffonde la luce della fede. È questo triplice munus che dev’essere esercitato costantemente per contrastare l’errore dottrinale, difendere la dottrina salvifica e salvare le anime. Il libro intende mettere in evidenza come il munus docendi del Vescovo emerga in modo preminente nel rito liturgico dell’Ordinazione episcopale secondo il noto assioma che afferma l’intima connessione tra la lex credendi e la lex orandi della Chiesa.
L'Autore:
Enrico Finotti (Rovereto, 1953) è presbitero dell’arcidiocesi di Trento dal 1978. Ha ottenuto la licenza in Teologia liturgica presso la Pontificia Università della Santa Croce. È stato parroco in diverse parrocchie ed ha collaborato con l’Ufficio Liturgico Diocesano di Trento. Dirige la rivista “Liturgia: culmen et fons”. Tiene la rubrica mensile su Radio Maria: Gli insegnamenti del Concilio Vaticano II. Ha pubblicato varie opere, tra le quali: La centralità della liturgia nella storia della salvezza (Fede & Cultura 2010); La liturgia romana nella sua continuità (Sugarco 2011); Vaticano II 50 anni dopo (Fede & Cultura 2012); La dottrina del Concilio (Leonardo da Vinci 2018); Il liturgista risponde (Chorabooks - Hong Kong 2018).


Condividi questo prodotto