
Queriniana
L'Autore:
Papa Benedetto XVI, al secolo Joseph Aloisius Ratzinger, è nato il 16 aprile 1927 a Marktl, in Germania, da una famiglia di umili origini. Dopo i primi studi in seminario, a soli 16 anni e con la guerra alle porte, è costretto ad arruolarsi. Nell'aprile del 1944, durante una marcia, diserta, rischiando la fucilazione, dalla quale si salva grazie all'intervento di un sergente. Con la vittoria degli Alleati, Ratzinger viene rinchiuso come prigioniero di guerra per qualche settimana, per poi essere rilasciato. Durante la guerra non ha sparato nemmeno un colpo. A 24 anni diventa sacerdote. Per anni insegna Teologia in diverse Università. Nel 1977 viene nominato Arcivescovo di Monaco e Frisiga e, sempre nello stesso anno, diventa Cardinale. Ratzinger è stato eletto Papa il 19 aprile 2005, prendendo il posto del suo amico e predecessore San Giovanni Paolo II e scegliendo il nome di Benedetto XVI.
Introduzione al cristianesimo
Prezzo di listino
€20,00
Autore: Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Sottotitolo: Lezioni sul simbolo apostolico
ISBN: 9788839928511
Pagine: 368
Formato: Brossura
Data di pubblicazione: gennaio 1969
Il capolavoro del teologo Joseph Ratzinger esce per il grande pubblico in nuova edizione con una nuova traduzione. 120.000 copie nell'edizione originale tedesca. «In un tempo di incertezza, non dovrà il cristiano ritrovare, in tutta serietà, la sua voce, per “introdurre” il suo messaggio nel nuovo millennio, facendolo diventare un “segnavia” comprensibile per il futuro?» Con questo interrogativo si confronta il libro: intende essere un aiuto a comprendere in modo nuovo la fede come possibilità di vera umanità nel nostro mondo di oggi.
L'Autore:
Papa Benedetto XVI, al secolo Joseph Aloisius Ratzinger, è nato il 16 aprile 1927 a Marktl, in Germania, da una famiglia di umili origini. Dopo i primi studi in seminario, a soli 16 anni e con la guerra alle porte, è costretto ad arruolarsi. Nell'aprile del 1944, durante una marcia, diserta, rischiando la fucilazione, dalla quale si salva grazie all'intervento di un sergente. Con la vittoria degli Alleati, Ratzinger viene rinchiuso come prigioniero di guerra per qualche settimana, per poi essere rilasciato. Durante la guerra non ha sparato nemmeno un colpo. A 24 anni diventa sacerdote. Per anni insegna Teologia in diverse Università. Nel 1977 viene nominato Arcivescovo di Monaco e Frisiga e, sempre nello stesso anno, diventa Cardinale. Ratzinger è stato eletto Papa il 19 aprile 2005, prendendo il posto del suo amico e predecessore San Giovanni Paolo II e scegliendo il nome di Benedetto XVI.