Fede & Cultura
L'Autore:
Don Ernesto Zucchini è sacerdote della Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli dal 1978 e serve quattro piccole parrocchie nell’entroterra Massese ai bordi del Fiume Frigido. Dopo il percorso seminariale ha ottenuto la licenza in teologia dogmatica all’Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna e insegna alla Scuola di Formazione Teologica della sua Diocesi. Dal 2009 è presidente della Fondazione Maria Valtorta ed è continuamente impegnato a diffondere la conoscenza e gli scritti di Maria Valtorta. Con Fede & Cultura ha pubblicato Il Cielo in una stanza (2019), Il fuoco dell’umiltà (2020), La cattedrale di Maria Valtorta
Oasi nel deserto
Prezzo di listino
€9,99
Autore: Ernesto Zucchini
Sottotitolo: Per un intrepido viaggio nella Fede
ISBN: 97912547801890
Pagine: 208
Data di pubblicazione: luglio 2025
In poche parole: Un viaggio introspettivo per riscoprire la vera essenza della vita cristiana e aprirsi alla Grazia.
Sottotitolo: Per un intrepido viaggio nella Fede
ISBN: 97912547801890
Pagine: 208
Data di pubblicazione: luglio 2025
In poche parole: Un viaggio introspettivo per riscoprire la vera essenza della vita cristiana e aprirsi alla Grazia.
Sul modello degli Esercizi Spirituali di Sant’Ignazio di Loyola, questo libro accompagna in un viaggio introspettivo alla scoperta della vera essenza della vita cristiana e dell’identità personale di creature amate da Dio. L’Autore invita a confrontarsi con le proprie debolezze e a comprenderne la ragione e le conseguenze, non solo terrene ma anche eterne: è importante discernere correttamente il bene e il male senza deviare verso i sentieri illusori del piacere e dell’egoismo. Ecco che virtù come la prudenza, la giustizia, la fortezza e la temperanza, insieme alla fede, alla speranza e alla carità, sono quindi le fondamenta della vita cristiana e la chiave per aprirsi alla Grazia divina e costruire relazioni autentiche con il prossimo.
L'Autore:
Don Ernesto Zucchini è sacerdote della Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli dal 1978 e serve quattro piccole parrocchie nell’entroterra Massese ai bordi del Fiume Frigido. Dopo il percorso seminariale ha ottenuto la licenza in teologia dogmatica all’Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna e insegna alla Scuola di Formazione Teologica della sua Diocesi. Dal 2009 è presidente della Fondazione Maria Valtorta ed è continuamente impegnato a diffondere la conoscenza e gli scritti di Maria Valtorta. Con Fede & Cultura ha pubblicato Il Cielo in una stanza (2019), Il fuoco dell’umiltà (2020), La cattedrale di Maria Valtorta