
Fede & Cultura
L'Autore:
Walter Scott (Edimburgo 1771-Abbotsford Gouse 1832) è uno dei maestri riconosciuti del romanzo storico. Traendo ispirazione dalla storia medievale e dalle leggende scozzesi, scrisse una serie di romanzi in cui si fondono realtà storica e finzione, destinati a fare scuola e a ispirare i più grandi romanzieri europei del XIX secolo, da Hugo a Tolstoj. La sua opera più celebre, Ivanhoe (1820), ambientata nell’Inghilterra del XII secolo, ispirò Manzoni nella stesura de I promessi sposi e stimolò l’interesse per il Medioevo in tutta l’epoca romantica. In Scozia è considerato scrittore nazionale.
Waverley Ed. Integrale
Prezzo di listino
€9,99
✣ Novità in Prevendita ✣
Autore: Walter Scott
Sottotitolo: Edizione integrale
ISBN: 9791254781999
Pagine: 608 con illustrazioni
Formato: Brossura - 13x21 cm
Data di pubblicazione: aprile 2025
In poche parole: Il primo romanzo storico moderno, che racconta il fallimento dell’insurrezione giacobita nella Scozia del 1745-46 attraverso le avventure di un giovane romantico e inesperto.
Primo romanzo storico che inaugurò la serie di ambientazione scozzese e impose Walter Scott come un modello di riferimento per tutti i romanzieri dell'Ottocento, Waverley racconta la storia di un giovane, Edward Waverley, che viene inviato in Scozia con il suo reggimento. Inesperto e sognatore, rimane conquistato dal mondo remoto delle Highlands in cui si avventura, incontra fuorilegge e tribù selvagge, si innamora della sorella di un capoclan e rimane intrappolalo nell'insurrezione giacobita del 1745-46, l'ultima guerra civile combattuta sul suolo britannico nel tentativo di restaurare la monarchia Stuart. Un romanzo che racconta lo scontro tra la vecchia e la nuova Scozia e, allo stesso tempo, funge da romanzo di formazione e maturazione per il giovane protagonista.
L'Autore:
Walter Scott (Edimburgo 1771-Abbotsford Gouse 1832) è uno dei maestri riconosciuti del romanzo storico. Traendo ispirazione dalla storia medievale e dalle leggende scozzesi, scrisse una serie di romanzi in cui si fondono realtà storica e finzione, destinati a fare scuola e a ispirare i più grandi romanzieri europei del XIX secolo, da Hugo a Tolstoj. La sua opera più celebre, Ivanhoe (1820), ambientata nell’Inghilterra del XII secolo, ispirò Manzoni nella stesura de I promessi sposi e stimolò l’interesse per il Medioevo in tutta l’epoca romantica. In Scozia è considerato scrittore nazionale.