Blog — dottrina sociale

Teste vuote? Vita facile!

dottrina sociale Filosofia storia

Teste vuote? Vita facile!

"Tutta la vita dello Stato e della società è fondata sul tacito presupposto che l'uomo non pensi. Una testa che non si offra in qualsiasi situazione come un capace spazio vuoto non avrà vita facile nel mondo." I Paradossi di Zenone è la rubrica tenuta dal prof. Giovanni Zenone. Qui il commento a un aforisma di Karl Kraus. Umorismo e leggerezza (politicamente scorrettissimo), per non vedere la vita piatta e monotona

Maggiori informazioni →


Gli appoggi dei potenti alla Chiesa sono un male

crisi della Chiesa dottrina sociale Giovanni Zenone

Gli appoggi dei potenti alla Chiesa sono un male

Fa bene la Chiesa a conservare buoni rapporti e a ottenere appoggi e sostegno economico dallo stato e dai potenti? Se questo è al servizio del Vangelo che male c'è? Un richiamo del beato Antonio Rosmini.

Maggiori informazioni →


Guareschi: cosa penso dello Stato?

dottrina sociale Giovanni Zenone storia

Guareschi: cosa penso dello Stato?

Il bellissimo, umoristico e toccante racconto di Giovannino Guareschi "La mia rivoluzione d'ottobre", letto e commentato dal prof Giovanni Zenone. Imperdibile...

Maggiori informazioni →


Conciliare Libertà e Autorità

dirette dottrina sociale Giovanni Zenone

Conciliare Libertà e Autorità

Come conciliare libertà e autorità? Come garantire sicurezza alla comunità senza ledere i diritti fondamentali di ciascuna persona? Quali sono i doveri, i limiti e i diritti dello Stato? Auspicabile fondare una società senza il vangelo? Ne parliamo con don Samuele Cecotti, uno tra i più importanti studiosi di dottrina sociale della Chiesa in Italia.

Maggiori informazioni →


Un'economia stravolta

dirette dottrina sociale Giovanni Zenone

Un'economia stravolta

La grande produzione letteraria di G.K. Chesterton ci aiuta a riflettere anche sui grossi problemi economici della modernità. Oggi Fabio Trevisan ci aiuta a conoscere il distributismo di Chesterton tramite un'opera meno nota, ma non per questo meno importante: "Il profilo della ragionevolezza".

Maggiori informazioni →