Blog — narrativa

170. Howard e Lovecraft erano razzisti?

narrativa Paolo Nardi podcast Tolkien

170. Howard e Lovecraft erano razzisti?

Spesso, parlando di Robert Howard e H.P. Lovecraft, si tira in ballo il loro razzismo, evidente dalle loro convinzioni personali e dalla loro opera? Ma le cose stanno veramente così? Quali erano le posizioni e le convinzioni dei due autori? È possibile leggerli tentando di andare al di là delle letture manichee senza per questo giustificarli?

Maggiori informazioni →


Robert Hugh Benson - Sacerdote e scrittore geniale

dirette narrativa

Robert Hugh Benson - Sacerdote e scrittore geniale

La prima biografia italiana dedicata allo scrittore e sacerdote cattolico inglese Robert Hugh Benson, autore del bestseller Il padrone del mondo.

Maggiori informazioni →


Il diavolo dalla penna di Roger Pater

diavolo narrativa

Il diavolo dalla penna di Roger Pater

Tra i tanti temi affrontati nei racconti di Roger Pater, ne spiccano tre che hanno al centro da una parte la santità e la capacità di soffrire per coprire i peccati altrui; dall'altra parte l'orrore dello spiritismo, del satanismo e della possessione diabolica.

Maggiori informazioni →


Il messaggio di una suora dal Purgatorio

Gaetano Masciullo narrativa

Il messaggio di una suora dal Purgatorio

Continua la rubrica di lettura commentata con Luca Fumagalli e Gaetano Masciullo dei racconti di Roger Pater, raccolti in "Voci dall'altrove" (Gondolin Edizioni).

Maggiori informazioni →


Chiamato a confessare in un castello infestato...

Gaetano Masciullo Luca Fumagalli narrativa

Chiamato a confessare in un castello infestato...

Può un oggetto proveniente dal passato riattivare in un sacerdote con facoltà soprannaturali il ricordo di persecuzioni antiche di secoli? E cosa succede se di notte, in un villaggio sperduto dell'Austria, convocano il sacerdote per andare a confessare l'abitante di un castello infestato?

Maggiori informazioni →