Blog — crisi della Chiesa

“Il padrone del mondo”: il romanzo profetico consigliato da Benedetto XVI, Francesco e papa Leone XIV

crisi della Chiesa narrativa recensioni

“Il padrone del mondo”: il romanzo profetico consigliato da Benedetto XVI, Francesco e papa Leone XIV

Un romanzo scritto più di un secolo fa che ha colpito il cuore e la mente di tre Pontefici: Il padrone del mondo, opera visionaria di Robert Hugh Benson, è stato più volte raccomandato da Benedetto XVI, Francesco e papa Leone XIV. Un’opera che parla con forza all’uomo contemporaneo, denunciando i rischi di una società che rinnega Dio e abbraccia un falso progresso.

Maggiori informazioni →


L'intervista cancellata di Mons. Bux

crisi della Chiesa Tradizione & Liturgia

L'intervista cancellata di Mons. Bux

Perchè è stato cancellato il blog.messainlatino.it? Ecco l'ultimo articolo che forse ha dato fastidio.

Maggiori informazioni →


La verità taciuta, la bellezza riscoperta

crisi della Chiesa recensioni Tradizione & Liturgia

La verità taciuta, la bellezza riscoperta

Questo libro, pur nella sua densità di contenuti, si legge con animo colmo di gratitudine. È come ascoltare un’eco della sapienza patristica, ma declinata con la chiarezza dei tempi odierni. È una meditazione in forma di indagine, un atto d’amore verso la Chiesa e il suo culto, un invito pressante a ritrovare nella liturgia non il nostro volto, ma quello del Signore.

Maggiori informazioni →


Dal Sillabo al Vaticano II: un affresco incisivo di don Claude Barthe

crisi della Chiesa dottrina sociale recensioni

Dal Sillabo al Vaticano II: un affresco incisivo di don Claude Barthe

Questo libro di don Claude Barthe, è decisamente da leggere. Si tratta di un affresco delle principali vicende materiali e dottrinali della Chiesa cattolica dal Sillabo ad oggi. Tutti i passaggi vengono descritti con intelligenza e tutte le grandi questioni sospese vengono considerate appunto sospese, ossia bisognose in futuro di chiarimenti.

Maggiori informazioni →


Messainlatino.it recensisce: Troverà ancora la fede sulla terra?

crisi della Chiesa recensioni storia Teologia

Messainlatino.it recensisce: Troverà ancora la fede sulla terra?

Com’è noto, nei periodi di crisi, confusione, turbamento si diffonde nella società – o, nel nostro caso, nel corpo ecclesiale – un bisogno di comprensione di ciò che sta accadendo; tale bisogno corre sempre il rischio di ricevere risposte semplicistiche, dal momento che le risposte semplici a problemi complessi vengono spesso, purtroppo, accolte di buon grado, anche se in realtà non sono di aiuto e si rivelano anzi controproducenti.

Maggiori informazioni →