Il Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani ha reso noto Il Vescovo di Roma: un documento di studio, pubblicato con l’approvazione di papa Francesco, che sintetizza per la prima volta le riposte alla lettera enciclica Ut unum sint sull’impegno ecumenico e i dialoghi ecumenici sulla questione del primato e della sinodalità. Un documento grave e fortemente inquietante.
Gaetano Masciullo è traduttore, curatore e prefatore di "Che cos'è il Modernismo", una raccolta di tre fondamentali testi di papa san Pio X: la Grave Allocuzione dell'aprile 1907, il decreto del Sant'Uffizio Lamentabili sane exitu, e la lettera enciclica Pascendi Dominici gregis. Quest'ultima è una diagnosi accurata della natura, delle cause e degli effetti del Modernismo, e indica utilissimi rimedi per estirparlo dalla Chiesa. Si tratta dunque di una guida indispensabile per comprendere e contrastare l’ansia di novità teologiche e rispondere alle sfide e alle deviazioni del mondo contemporaneo.
Massimiliano Fois, direttore artistico del Museo "Antoine de Saint-Exupéry" di Alghero, è ospite di Fede & Cultura per parlare di questo straordinario autore e della sua opera più famosa, Il Piccolo Principe. Fede & Cultura ha pubblicato la biografia illustrata per ragazzi di Saint-Exupéry dal titolo "L'Aviatore e Il Piccolo Principe".
L'episodio della pesca miracolosa ci dice molto della Chiesa, della sua natura e della sua vocazione. Un commento di Giovanni Zenone & Gaetano Masciullo.