Blog — Giovanni Zenone

I giovani sono incivili?

dottrina sociale Giovanni Zenone psicologia

I giovani sono incivili?

"Nell'omelia di Pasqua ho sentito l'elogio della giovinezza. L'angelo che annuncia alle donne che Cristo è risorto è un giovane. Morale dell'omelia: dobbiamo ascoltare i giovani, noi vecchi." I Paradossi di Zenone è la rubrica tenuta dal prof. Giovanni Zenone.

Maggiori informazioni →


La Grazia sostiene le Virtù Teologali

Catechismo della dottrina cristiana Giovanni Zenone

La Grazia sostiene le Virtù Teologali

Il Prof. Giovanni Zenone legge e commenta la domanda n. 230 del #Catechismo di #SanPioX: come riceviamo ed esercitiamo noi le virtù soprannaturali?

Maggiori informazioni →


Vieni a trovarci a Maggio!

crisi della Chiesa dirette dottrina sociale Giovanni Zenone

Vieni a trovarci a Maggio!

Vacanza studio in maggio a Enego (VI) dal 16 al 19 maggio, sull’altopiano di Asiago con Corrado Ruini, Davide Lovat e Ugo Rizzo, con la partecipazione di Giovanni Zenone e Fede & Cultura!

Maggiori informazioni →


Padre Jaki: una Vita tra Scienza e Fede

dirette Giovanni Zenone Scienze

Padre Jaki: una Vita tra Scienza e Fede

In questo libro - "La materia di una mente" - il grande pensatore Stanley Jaki ripercorre la propria formazione e la propria erudizione. Una sorta di autobiografia intellettuale nella quale l’Autore ricorda le persone che hanno avuto un ruolo nello sviluppo e nell’orientamento della sua mente, ma soprattutto ripercorre il corso della sua produzione (oltre quaranta libri e centinaia di articoli) e si chiede in che senso i fattori religiosi a lui cari possano anche promuovere la cultura, in particolare nel delicato campo del rapporto tra religione e scienza. Lo sforzo intellettuale di Jaki è infatti stato ricercare e ribadire questo legame, che invece è decisamente negato dal moderno secolarismo.

Maggiori informazioni →


Iran vs Israele: Guerra Globale?

dirette dottrina sociale Giovanni Zenone storia

Iran vs Israele: Guerra Globale?

L'Iran ha attaccato Israele. Cosa succede ora? Si paventa maggiormente il rischio di una guerra mondiale? Ci siamo già dentro? Ne parliamo con Stefano Magni, della Nuova Bussola Quotidiana.

Maggiori informazioni →