Blog — Giovanni Zenone

Eretici di Gilbert K. Chesterton

dirette Giovanni Zenone narrativa

Eretici di Gilbert K. Chesterton

Esploriamo con Fabio Trevisan il libro "Eretici", di G.K. Chesterton, pubblicato nel 1905. Dopo una breve introduzione, analizziamo una serie di domande e letture per comprendere le principali tematiche trattate dall'autore. Esamineremo le sue opinioni su autori contemporanei come Rudyard Kipling e Bernard Shaw, e temi quali il romanticismo, la religione, il concetto di famiglia e la democrazia.

Maggiori informazioni →


Tre sante bugie

Giovanni Zenone narrativa

Tre sante bugie

Il parroco di Lamotte era la sincerità in persona. Ma capita anche a lui di dover mentire. Il quinto capitolo di "Il parroco di Lamotte", letto dal prof. Giovanni Zenone.

Maggiori informazioni →


Milei: "Francesco? Papa imprensentabile!"

crisi della Chiesa dirette dottrina sociale Giovanni Zenone

Milei: "Francesco? Papa imprensentabile!"

Chi è Javier Milei, il nuovo premier argentino, che ha definito Francesco "papa impresentabile" e "emissario del diavolo"? Cosa pensare da cattolici della sua politica? Ne parliamo con Bernardo Ferrero, direttore della rivista StoriaLibera.

Maggiori informazioni →


Non desiderare la donna d'altri

Catechismo della dottrina cristiana Giovanni Zenone

Non desiderare la donna d'altri

Il Prof. Giovanni Zenone legge e commenta la domanda n. 209 del #Catechismo di #SanPioX: cosa ci proibisce il nono comandamento "Non desiderare la donna d'altri"?

Maggiori informazioni →


La Messa di Padre Pio

crisi della Chiesa Giovanni Zenone Spiritualità Tradizione & Liturgia

La Messa di Padre Pio

La Messa diventata per san Pio da Pietrelcina l'occasione per conformarsi in maniera perfetta all'immagine di Cristo Vittima. Ascolta la lettura e il commento del prof. Giovanni Zenone.

Maggiori informazioni →