Don Ferdinando Rancan racconta, immaginando quali possano essere stati i pensieri e le emozioni della Madonna, la nascita di Nostro Signore a Betlemme.
Il cristiano non è chiamato ad ambire sempre a cose eccelse ed eroiche, ma a scoprire nella quotidianità la grandezza delle cose piccole e ordinarie. Ascolta la lettura commentata del Prof. Giovanni Zenone.
La dimensione dogmatica della mariologia collegata alla dimensione contemplativa sul ruolo di Maria nella storia della salvezza. Fresco di ripubblicazione un testo del neotomista Garrigou-Lagrange: La Madre del Salvatore.
Il 24 luglio la Chiesa festeggia san Charbel il guaritore, grande santo e guaritore libanese. Gaetano Masciullo vi presenta il libro "San Charbel il guaritore", dove potete trovare la vita, le opere e le preghiere legate a questo grande santo.
San Giuseppe e la Vergine Maria ci insegnano a vivere il nostro lavoro quotidiano con spirito di gioia e di autentica santità. Anche nei momenti più difficili. Ascolta il commento ad alcune pagine del commovente libro di don Ferdinando Rancan.