Blog — Tradizione & Liturgia

Una giustizia al di là della lettera

Tradizione & Liturgia

Una giustizia al di là della lettera

"Se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei non entrerete nel Regno". Ascolta il commento di Gaetano Masciullo.

Maggiori informazioni →


Che cos'è il Modernismo?

crisi della Chiesa dirette Giovanni Zenone Teologia Tradizione & Liturgia

Che cos'è il Modernismo?

Gaetano Masciullo è traduttore, curatore e prefatore di "Che cos'è il Modernismo", una raccolta di tre fondamentali testi di papa san Pio X: la Grave Allocuzione dell'aprile 1907, il decreto del Sant'Uffizio Lamentabili sane exitu, e la lettera enciclica Pascendi Dominici gregis. Quest'ultima è una diagnosi accurata della natura, delle cause e degli effetti del Modernismo, e indica utilissimi rimedi per estirparlo dalla Chiesa. Si tratta dunque di una guida indispensabile per comprendere e contrastare l’ansia di novità teologiche e rispondere alle sfide e alle deviazioni del mondo contemporaneo.

Maggiori informazioni →


La Chiesa è sacramento di salvezza

Giovanni Zenone Tradizione & Liturgia

La Chiesa è sacramento di salvezza

L'episodio della pesca miracolosa ci dice molto della Chiesa, della sua natura e della sua vocazione. Un commento di Giovanni Zenone & Gaetano Masciullo.

Maggiori informazioni →


Cosa significa adorare il Sacro Cuore di Cristo?

Tradizione & Liturgia

Cosa significa adorare il Sacro Cuore di Cristo?

Giugno, mese del Sacro Cuore di Nostro Signore. Domani viene traslata la festa dedicata a questa importantissima devozione. Che cosa significa davvero? Ne parliamo con Gaetano Masciullo.

Maggiori informazioni →


Le Preghiere della Tradizione

crisi della Chiesa dirette Giovanni Zenone Spiritualità Tradizione & Liturgia

Le Preghiere della Tradizione

Numerosissime preghiere tradizionali per ogni occasione della vita cristiana, nella duplice versione latina e italiana. Un libro tascabile per non dimenticare le nostre radici e seguire la liturgia della Chiesa, senza mai staccare la spina del rapporto con Dio. Appendice di canti gregoriani con rigo musicale (notazione gregoriana).

Maggiori informazioni →