Blog — Tradizione & Liturgia

Si combatte bene solo se si è con Dio!

Tradizione & Liturgia

Si combatte bene solo se si è con Dio!

Il tema della terza Domenica di Quaresima è la perseveranza. Questa virtù, insieme all'umiltà, è fondamentale per intraprendere il cammino di perfezione cristiana. Ascolta il commento di Gaetano Masciullo.

Maggiori informazioni →


Athanasius Schneider: "Vicini ai nostri sacerdoti"

crisi della Chiesa dirette Spiritualità Teologia Tradizione & Liturgia

Athanasius Schneider: "Vicini ai nostri sacerdoti"

Mons. Athanasius Schneider è autore di "Uomo di Dio". Il sacerdozio oggi vive una crisi inaudita che, per essere risolta, ha bisogno di rinnovare l’amore nei sacerdoti: verso la Chiesa, la fede cattolica, l’umiltà, la castità, la Vergine Maria, la confessione, la Santa Messa. Questo libro presenta moltissime parole di Santi e Beati che ammaestrano e fanno riflettere sugli assi portanti del ministero sacerdotale, facendo riscoprire soprattutto l’amore per il Signore: il sacerdote deve essere infatti principalmente un uomo di Dio e spendersi per la salvezza delle anime.

Maggiori informazioni →


Ecco perché Gesù trasfigurò

Tradizione & Liturgia

Ecco perché Gesù trasfigurò

Seconda Domenica di Quaresima: si fa memoria della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo! Anticipazione sublime della gloria che Cristo assumerà su di sè quando giudicherà la nostra anima, al momento della nostra morte, e alla fine dei tempi.

Maggiori informazioni →


Perché Satana tenta TRE VOLTE Gesù?

Tradizione & Liturgia

Perché Satana tenta TRE VOLTE Gesù?

Gesù viene tentato tre volte dal diavolo: nella gola, nella vanagloria, e nell'avarizia. Una pagina di vangelo importantissima, che ci insegna come riconoscere e vincere le tentazioni del Nemico.

Maggiori informazioni →


Usi e abusi della Universi Dominici Gregis

crisi della Chiesa dirette Giovanni Zenone storia Teologia Tradizione & Liturgia

Usi e abusi della Universi Dominici Gregis

Giovanni Zenone e Gaetano Masciullo leggono e commentano un articolo comparso sul blog di Tosatti circa l'interpretazione autentica della Costituzione Universi Dominici gregis di Giovanni Paolo II.

Maggiori informazioni →