Per forzare la situazione di stallo che si è venuta a creare, di notte Bilbo esce dalla montagna e porta agli assedianti l'Arkengemma per dare loro un elemento di contrattazione con Thorin. Per salvare gli amici, lo Hobbit li deve tradire: in questo modo Bilbo diventa fino in fondo "ladro" (è stato assunto come scassinatore) e porta a compimento il suo processo di maturazione e di presa di responsabilità nei confronti degli altri.
Nel calendario tradizionale, oggi inizia il Tempo di Settuagesima. Di cosa si tratta? Possiamo davvero dire che è stato abolito? Ascolta alcune riflessioni di Gaetano Masciullo.
Oggi i Mercedari sono ancora presenti? Cosa fanno della loro vocazione, dal momento che non ci sono più schiavi dell'Islam da liberare? Quali altre forme di schiavitù ammorbano l'uomo moderno?
Domani 27 gennaio è la Giornata della Memoria delle vittime dello sterminio compiuto dal regime nazista ai danni del popolo ebraico e di altre minoranze etniche e culturali europee. Tra disgustosi rigurgiti di antisemitismo e strumentalizzazione politica da parte delle sinistre, ne vogliamo parlare con l'amico Francesco Agnoli, secondo oggettività storica.
Il Papa ha nominato membro del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani il card. Víctor Manuel Fernández, già Prefetto del Dicastero della Dottrina della Fede. Quando l'incompetenza e la porno-teologia diventano merito?