Petunia Dursley, la zia di Harry Potter, è un personaggio che spicca per la sua ostilità e il suo disprezzo nei confronti del mondo della magia, e per questo si preclude una via di accesso al fantastico; anche il suo matrimonio con il conformista zio Vernon prova questa assoluta chiusura. È possibile che, attraverso zia Petunia, J.K. Rowling sia in dialogo con altri autori che hanno riflettuto sul rapporto tra il nostri mondo e il mondo fantasia, come Michael Ende e J.R.R. Tolkien? Forse opere come la saga di Harry Potter, "La storia infinita" e "Il Signore degli Anelli" sono state edificate su un terreno comune per parlare alla nostra contemporaneità, interrogandoci sul nostro rapporto con Fantàsia e il Mondo Secondario: solo un rapporto proficuo tra i mondi rende possibile di risanarli.
Fondati all’inizio del Duecento da Pietro Nolasco e ispirati da Nostra Signora della Mercede, i Mercedari costituiscono una parte integrante dello spirito della Reconquista spagnola...
Gaetano Masciullo legge alcune pagine dal saggio "Cercatori dell'impossibile", di don Ernesto Zucchini. Chi sono i Testimoni di Geova? E in che cosa credono?
Un trattato di ferma opposizione alle dottrine ereticali del XII secolo che dimostra come si possa rispondere alle obiezioni in forma dialettica e argomentata...