Blog

Benvenuti sul nostro nuovo sito!

dirette Giovanni Zenone

Benvenuti sul nostro nuovo sito!

Molti di voi ci hanno chiesto un video per presentare il nostro nuovo sito https://www.fedecultura.com/ - Ecco una guida rapida e semplice del nuovo sito condotta da Gaetano Masciullo! Buoni acquisti e buona lettura!!

Maggiori informazioni →


La Sindone: testimonianza del Mistero Pasquale

dirette Giovanni Zenone spiritualità storia

La Sindone: testimonianza del Mistero Pasquale

Non perdete a Verona l'incontro con la sindonologa Emanuela Marinelli e il prof Marco Fasol, autori del nostro libro Luce dal sepolcro.

Maggiori informazioni →


Gloria: "uomini di buona volontà" oppure "amati dal Signore"?

Tradizione & Liturgia

Gloria: "uomini di buona volontà" oppure "amati dal Signore"?

Riprendiamo in mano il nostro Messale Festivo Tradizionale "Summorum Pontificum" e meditiamo insieme sulle parole del Gloria, bellissimo inno liturgico che ci insegna come dare correttamente lode a Dio.

Maggiori informazioni →


Paolo Nardi: Tolkien e il potere delle fiabe

dirette narrativa Paolo Nardi Tolkien

Paolo Nardi: Tolkien e il potere delle fiabe

A partire dal saggio di Tolkien Sulle fiabe, Paolo Nardi ricostruisce un'interessante analisi dell'impalcatura di tutto quello che il grande scrittore inglese chiama "mondo secondario", cioè il mondo dell'immaginazione, capace di dare vita a scenari, personaggi e vicende complesse, e di come questa "teoria della fiaba" abbia influenzato i capolavori de Il Signore degli Anelli, Lo Hobbit e Il Silmarillion.

Maggiori informazioni →


159. Dobbiamo prendercela con Christopher Tolkien?

Paolo Nardi Tolkien

159. Dobbiamo prendercela con Christopher Tolkien?

Spesso si accusa il figlio di Tolkien, Christopher, di aver modificato le opere incompiute del padre tradendole e modificandole a suo piacimento. Il povero Christopher ha in realtà dovuto operare delle scelte e, a parte l'eliminazione della cornice e dell'alternanza tra prosa e testo, è riuscito a realizzare una versione del "Silmarillion" coerente e in linea con le volontà paterne. Per questo dovremmo ringraziarlo e capire che J.R.R. Tolkien è un autore collettivo, di cui il figlio è parte integrante.

Maggiori informazioni →