Blog

Dio mio, davvero puoi abbandonarmi nella tentazione?

crisi della Chiesa Spiritualità Teologia

Dio mio, davvero puoi abbandonarmi nella tentazione?

Una breve meditazione di Gaetano Masciullo a partire dalla frase di Gesù sulla croce: "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?"

Maggiori informazioni →


Il dolore di Cristo sulla Croce ci ha resi SALVI

Giovanni Zenone Spiritualità

Il dolore di Cristo sulla Croce ci ha resi SALVI

Prosegue la lettura commentata del grande classico di Adolphe Tanquerey, "La divinizzazione della sofferenza". Quale migliore testo per meditare il grande Mistero di salvezza che oggi - Venerdì Santo - contempliamo e meditiamo insieme alla Chiesa tutta?

Maggiori informazioni →


La Pura Contemplazione della Liturgia Tradizionale

Giovanni Zenone Tradizione & Liturgia

La Pura Contemplazione della Liturgia Tradizionale

Perché la Messa Tradizionale trasmette l'essenza della Fede e del fascino cattolico più di tante improvvisazioni e costrutti liturgici di dubbia origine?

Maggiori informazioni →


157. L'ombra del passato - La storia dell'Anello

Paolo Nardi Tolkien

157. L'ombra del passato - La storia dell'Anello

Nel secondo capitolo del Signore degli Anelli, Tolkien presenta tutta una serie di elementi centrali nell'economia del romanzo: la personalità di Frodo, il legame tra mondo primario della realtà e mondo secondario delle storie, la storia e le caratteristiche dell'Unico Anello, il libero arbitrio, la dialettica tra morte e immortalità, la pietà che gioca un ruolo nella storia.

Maggiori informazioni →


Gli Ebrei nella Dottrina cattolica

Catechismo della dottrina cristiana Giovanni Zenone

Gli Ebrei nella Dottrina cattolica

Il Prof. Giovanni Zenone legge commenta la domanda n. 125 del Catechismo di San Pio X: chi sono gli ebrei?

Maggiori informazioni →