Insieme a Fabio Trevisan, analizziamo la grandezza dell'opera letteraria di Giovannino Guareschi, il Chesterton italiano. Qual è il segreto del suo successo?
Una grande anteprima italiana di MiL: "La Diga Rotta – La resa di Fiducia Supplicans alla lobby omosessuale", di José Antonio Ureta e Julio Loredo, edito TFP (Tradizione, Famiglia Proprietà) 2024, sarà disponibile in sette lingue (da oggi italiano e inglese e, a brevissimo, le altre) e verrà inviato a tutti i cardinali e ad un amplissimo numero di vescovi, sacerdoti e accademici.
"Quando i diritti dell'uomo non c'erano ancora, li aveva il privilegiato. Questo era inumano. Poi fu stabilita l'uguaglianza, in quanto si tolsero al privilegiato i delitti dell'uomo." I Paradossi di Zenone è la rubrica tenuta dal prof. Giovanni Zenone. Qui il commento a un aforisma di Karl Kraus. Umorismo e leggerezza (politicamente scorrettissimo), per non vedere la vita piatta e monotona.
Tra le grandi intuizioni della filosofia antica c'è sicuramente quella di aver concepito l'uomo come animale politico: homo homini amicus, dirà san Tommaso d'Aquino. Cosa significa? Scoprilo con Francesco Agnoli!