La saga di Harry Potter di J.K. Rowling insiste molto sul concetto di paura, un sentimento in grado di condizionarci perché legato a delle cause profonde: l'unico modo per affrontare e sconfiggere le proprie paure è individuarle e chiamarle con il proprio nome. Essere eroi infatti non significa non avere paura, ma andare avanti nonostante la paura.
Torniamo a parlare di G. K. Chesterton insieme a Fabio Trevisan, e parleremo di due libri legati al romanzo: “L’uomo che fu Giovedì”. Di cosa si tratta?
Qual è il peccato che porta più anime all'inferno? Quale lo strumento di seduzione più terribile? Lo scopriamo al Parlamento dei diavoli raccontato ne Il Parroco di Lamotte.
Scopri il nuovo titolo di Fede & Cultura (più 1 di Monasterium) disponibile dall'8 maggio in tutte le librerie insieme al prof Giovanni Zenone e a Gaetano Masciullo!
"Chi meno comprende è colui che si ostina a voler comprendere di più di quello che si può comprendere"
I Paradossi di Zenone è la rubrica tenuta dal prof. Giovanni Zenone. Qui il commento a un aforisma di Nicolas Gomez Davila. Umorismo e leggerezza (politicamente scorrettissimo), per non vedere la vita piatta e monotona.