“La dottrina che Gesù Cristo nostro Signore ci ha insegnato per mostrarci la strada della salute” è compendiata e spiegata da questo Catechismo Maggiore, voluto da papa San Pio X nel 1905.
Una catechesi di Gaetano Masciullo per scoprire l'antica e profonda devozione nei confronti di Maria Santissima, venerata con il titolo di Nostra Signora del Carmelo. Qual è il suo legame con la Sacra Scrittura? Cos'è lo Scapolare carmelitano? Quali sono le promesse ad esso unite?
Gregorio di Tours elaborò in modo del tutto personale la raccolta di biografie che costituisce il presente Paterikon. Si tratta di personaggi legati alla cultura e ai territori della Francia più profonda e rurale...
Qual è il rapporto tra destino e libero arbitrio nell’opera di Tolkien? Come si concepiscono la morte e l’immortalità in relazione alle caratteristiche proprie di elfi e uomini? Questo libro indaga molte problematiche lasciate irrisolte dallo stesso Autore e legate alla trascendenza, all’escatologia, ma soprattutto al punto di vista degli stessi personaggi...
Nella Cattedrale di Linz è stata esposta una statua vergognosa, "di orientamento femminista", che mostra una Madonna (?) nell'atto di partorire con dolore e con un fisico mascolino. Cosa è successo? Ne parliamo con Luigi Casalini, di messainlatino.it