Blog — dirette

Il Sacerdote, Uomo di Dio

crisi della Chiesa dirette Spiritualità Teologia Tradizione & Liturgia

Il Sacerdote, Uomo di Dio

L'amore verso i sacerdoti non deve mai venire meno. Essi sono i pastori che ci guidano nella fede, ci sostengono nei momenti di difficoltà e ci avvicinano a Dio attraverso i sacramenti.

Maggiori informazioni →


Satana - Chi è? Come agisce?

diavolo dirette Spiritualità Teologia

Satana - Chi è? Come agisce?

Come ha sempre insegnato la Chiesa cattolica, il demonio è un essere personale che opera con violenza per distruggere l’uomo nella sua dignità: vende falsità come verità e i vizi come virtù, confonde, corrompe e semina discordia, in alcuni casi giunge anche a possedere. Mons. Gino Oliosi è autore di un sintetico ma esauriente percorso storico-scritturistico-magisteriale su chi è realmente Satana, la sua natura i suoi limiti, il suo stato creaturale (e perciò limitato) il suo modo di operare.

Maggiori informazioni →


Vaticano II. Buono o cattivo?

crisi della Chiesa dirette storia Teologia Tradizione & Liturgia

Vaticano II. Buono o cattivo?

Il Concilio Vaticano II è stata una pagina buona o cattiva della storia della Chiesa? E' possibile individuare in esso le radici del male e della crisi in cui oggi la Chiesa si trova?

Maggiori informazioni →


La Fase Transumanista della Rivoluzione

dirette Filosofia Scienze Spiritualità storia

La Fase Transumanista della Rivoluzione

Che cos'è il Transumanesimo? Qual è il suo rapporto con la Rivoluzione? Ne parliamo insieme a Gaetano Masciullo.

Maggiori informazioni →


Da Hegel a Darwin: scienza o sofisma?

crisi della Chiesa dirette Filosofia Giovanni Zenone Scienze storia

Da Hegel a Darwin: scienza o sofisma?

Insieme a Gaetano Masciullo, ripercorriamo insieme alcuni dei momenti più importanti della storia del pensiero degli ultimi secoli per capirne le origini più nascoste ed esoteriche.

Maggiori informazioni →