Blog — dirette

Le Preghiere della Tradizione

crisi della Chiesa dirette Giovanni Zenone Spiritualità Tradizione & Liturgia

Le Preghiere della Tradizione

Numerosissime preghiere tradizionali per ogni occasione della vita cristiana, nella duplice versione latina e italiana. Un libro tascabile per non dimenticare le nostre radici e seguire la liturgia della Chiesa, senza mai staccare la spina del rapporto con Dio. Appendice di canti gregoriani con rigo musicale (notazione gregoriana).

Maggiori informazioni →


Spiritismo: tutte fandonie?

crisi della Chiesa dirette Giovanni Zenone psicologia Spiritualità

Spiritismo: tutte fandonie?

Riprendiamo in mano il libro di don Ernesto Zucchini, "Cercatori dell'impossibile", per analizzare i volti nomi dello spiritismo moderno. Tutte fandonie? O c'è un fondo di verità?

Maggiori informazioni →


Stretta sulle Apparizioni? Con Luigi Casalini

crisi della Chiesa dirette Giovanni Zenone madonna Spiritualità

Stretta sulle Apparizioni? Con Luigi Casalini

Il Dicastero per la Dottrina della Fede ha pubblicato un nuovo documento poco prima della Pentecoste. È il terzo nel mandato del controverso cardinale prefetto Fernandez e probabilmente causerà altrettanto scompiglio tra i cattolici di tutto il mondo quanto i due precedenti.

Maggiori informazioni →


Il Segreto di Don Camillo

dirette Giovanni Zenone narrativa

Il Segreto di Don Camillo

Insieme a Fabio Trevisan, analizziamo la grandezza dell'opera letteraria di Giovannino Guareschi, il Chesterton italiano. Qual è il segreto del suo successo?

Maggiori informazioni →


STRAORDINARIO - "La Diga rotta", documento da diffondere nella Chiesa

crisi della Chiesa dirette Giovanni Zenone storia

STRAORDINARIO - "La Diga rotta", documento da diffondere nella Chiesa

Una grande anteprima italiana di MiL: "La Diga Rotta – La resa di Fiducia Supplicans alla lobby omosessuale", di José Antonio Ureta e Julio Loredo, edito TFP (Tradizione, Famiglia Proprietà) 2024, sarà disponibile in sette lingue (da oggi italiano e inglese e, a brevissimo, le altre) e verrà inviato a tutti i cardinali e ad un amplissimo numero di vescovi, sacerdoti e accademici.

Maggiori informazioni →