Qual è la situazione della Messa Tradizionale oggi nel mondo cattolico? Facciamo il punto sullo stato di salute della liturgia insieme a Luigi Casalini.
Padre Pablo Martìn Sanguiao è il più grande esperto in Italia di Luisa Piccarreta e della sua opera in nome della Divina Volontà. Analizziamo con lui questa grande mistica e il suo capolavoro, "Le Ore della Passione".
Per spezzare i legami del peccato e liberarci dall'influenza del Maligno dobbiamo essere pronti a dargli battaglia. I Padri della Chiesa, che vissero in un'epoca segnata dal paganesimo e dalle eresie, sono guide affidabilissime di questa guerra tutta spirituale.
Torniamo a parlare di G. K. Chesterton insieme a Fabio Trevisan, e parleremo di due libri legati al romanzo: “L’uomo che fu Giovedì”. Di cosa si tratta?
Non ci pare vero. Ma purtroppo lo è. Da oggi i fedeli cattolici sappiano che ogni vescovo, in ambito liturgico e biblico, può disobbedire al Papa, ai Dicasteri della Curia Romana e a 2000 anni di storia e teologia cattolica. Prova ne è la decisione di Mons. Forte di "infischiarsene" della legge universale della Chiesa.