Blog — Filosofia

Non permettere al nemico di scegliere le armi e il campo di battaglia

crisi della Chiesa dottrina sociale filosofia recensioni

Non permettere al nemico di scegliere le armi e il campo di battaglia

È una delle regole della guerra talmente ovvia da essere diventata praticamente un proverbio. Quando il nemico ti ha portato a combattere con le armi e il territorio da lui scelti, hai già perso la guerra.

Maggiori informazioni →


Lo stato dell’arte della Dottrina sociale e politica cattolica nel libro di Stefano Fontana

dottrina sociale filosofia recensioni

Lo stato dell’arte della Dottrina sociale e politica cattolica nel libro di Stefano Fontana

Da qualche giorno è uscito il libro di Stefano Fontana “La Dottrina politica cattolica. Il quadro completo passo dopo passo” (Fede & Cultura, Verona, pp. 258, euro 16,00). Invitiamo tutti gli Amici dell’Osservatorio ad acquistarlo non solo per sé ma anche per diffonderlo con le finalità della buona stampa...

Maggiori informazioni →


Pierre Teilhard de Chardin - Dal Panteismo al Comunismo

filosofia storia teologia

Pierre Teilhard de Chardin - Dal Panteismo al Comunismo

Il gesuita Pierre Teilhard de Chardin è stato un vero uomo di genio, che ha messo in piedi un sistema teologico complesso e articolato finalizzato a smantellare la visione tradizionale cattolica di Dio e della Chiesa: a partire da una lettura "spirituale" dell'evoluzionismo, de Chardin ha riletto il Vangelo come una giustificazione religiosa del panteismo e, sul piano politico, del socialismo.

Maggiori informazioni →


Recensione: La Dottrina politica cattolica in domande e risposte

dottrina sociale filosofia recensioni

Recensione: La Dottrina politica cattolica in domande e risposte

Il nuovo libro di Stefano Fontana – “La Dottrina politica cattolica”, Fede & Cultura, Verona 2023, pp. 258, euro 16,00 – si fa subito notare per due evidenti caratteristiche: la sistematicità e il metodo espositivo per domande e risposte.

Maggiori informazioni →


George Tyrrell - Il Padre della Chiesa Modernista

Filosofia Storia Teologia

George Tyrrell - Il Padre della Chiesa Modernista

Chi è stato George Tyrrell, il gesuita che nella seconda metà dell'Ottocento ha "sdoganato" numerosi concetti fondanti del pensiero teologico modernista?

Maggiori informazioni →