Blog — storia

Circa alcune dichiarazioni comparse su un noto blog di Libero

crisi della Chiesa Giovanni Zenone storia

Circa alcune dichiarazioni comparse su un noto blog di Libero

Ci è stato segnalato che, di recente, su articoli di un noto blog di Libero, il nostro libro di recente pubblicazione "Massoneria vaticana", a firma di padre Charles T. Murr, e riguardante l'importante inchiesta Gagnon, sembra essere stato utilizzato per sostenere una tesi che, in realtà, non trova conferma nella testimonianza che abbiamo pubblicato per la prima volta in italiano.

Maggiori informazioni →


Testimoni di Geova: il ritorno dell'Arianesimo

crisi della Chiesa dirette Giovanni Zenone Spiritualità storia

Testimoni di Geova: il ritorno dell'Arianesimo

Diretta con don Ernesto Zucchini per parlare ancora della dottrina dei Testimoni di Geova: concetti come Dio, Gesù, uomo, aldilà sono utilizzati in maniera totalmente diversa dai rappresentanti di questa comunità.

Maggiori informazioni →


L'anticonformismo di Hilaire Belloc

dirette Filosofia paolo nardi storia

L'anticonformismo di Hilaire Belloc

Gaetano Masciullo intervista Paolo Nardi sul grande autore anglo-francese Hilaire Belloc, amico di Chesterton, nonché una delle figure più complesse del cattolicesimo britannico.

Maggiori informazioni →


Che fine hanno fatto i Mercedari?

storia

Che fine hanno fatto i Mercedari?

Oggi i Mercedari sono ancora presenti? Cosa fanno della loro vocazione, dal momento che non ci sono più schiavi dell'Islam da liberare? Quali altre forme di schiavitù ammorbano l'uomo moderno?

Maggiori informazioni →


La Shoah: tra antisemitismo e strumentalizzazione

dirette dottrina sociale Giovanni Zenone storia

La Shoah: tra antisemitismo e strumentalizzazione

Domani 27 gennaio è la Giornata della Memoria delle vittime dello sterminio compiuto dal regime nazista ai danni del popolo ebraico e di altre minoranze etniche e culturali europee. Tra disgustosi rigurgiti di antisemitismo e strumentalizzazione politica da parte delle sinistre, ne vogliamo parlare con l'amico Francesco Agnoli, secondo oggettività storica.

Maggiori informazioni →