Blog — storia

Mons. Nicola Bux - "La Massoneria? Una scimmia della Chiesa"

crisi della Chiesa filosofia Giovanni Zenone storia teologia

Mons. Nicola Bux - "La Massoneria? Una scimmia della Chiesa"

Il Prof. Giovanni Zenone ha parlato insieme a Mons. Nicola Bux e a Gaetano Masciullo del libro di recente pubblicazione della casa editrice Fede & Cultura, "La Tiara e la Loggia". Mons. Nicola Bux ha scritto un'autorevole prefazione all'opera di Masciullo.

Maggiori informazioni →


La Grazia di Dio ci dona la vera Libertà

santi storia

La Grazia di Dio ci dona la vera Libertà

Prosegue il "viaggio mistico" in Terra Santa con san Bernardo di Chiaravalle, sulla scorta degli Scritti sui Templari curati da Gaetano Masciullo. Siamo giunti al punto più alto di questo cammino di santità.

Maggiori informazioni →


La Tiara e la Loggia - diretta con Gaetano Masciullo

crisi della Chiesa dirette Giovanni Zenone storia

La Tiara e la Loggia - diretta con Gaetano Masciullo

Gaetano Masciullo è autore di una delle ultimissime pubblicazioni di Fede & Cultura, "La Tiara e la Loggia".

Maggiori informazioni →


Donatella Salambat recensisce: "La Tiara e la Loggia"

crisi della Chiesa filosofia recensioni storia

Donatella Salambat recensisce: "La Tiara e la Loggia"

Mons. Nicola Bux da sempre attento ai cambiamenti che sono in atto nella Chiesa, senza sottrarsi a continue domande sul rinnovamento del mondo cattolico, non poteva esimersi dal scrivere la prefazione al libro “La tiara e la loggia” edizioni Fede&Cultura, autore Gaetano Masciullo...

Maggiori informazioni →


Quella lunga cospirazione contro la Chiesa. “La tiara e la loggia”, un libro da non perdere

crisi della Chiesa filosofia recensioni storia

Quella lunga cospirazione contro la Chiesa. “La tiara e la loggia”, un libro da non perdere

Stiamo vivendo un’epoca inquietante. Non che quelle passate siano state da meno. Guerre, carestie, calamità naturali si sono succedute lungo i secoli e gli esiti sono stati devastanti. Ci hanno detto che abbiamo attraversato un lunghissimo periodo di pace, in assenza di guerre, più di settanta anni senza guerre, dopo quelle mondiali del cosiddetto secolo breve...

Maggiori informazioni →