Blog — storia

Pierre Teilhard de Chardin - Dal Panteismo al Comunismo

filosofia storia teologia

Pierre Teilhard de Chardin - Dal Panteismo al Comunismo

Il gesuita Pierre Teilhard de Chardin è stato un vero uomo di genio, che ha messo in piedi un sistema teologico complesso e articolato finalizzato a smantellare la visione tradizionale cattolica di Dio e della Chiesa: a partire da una lettura "spirituale" dell'evoluzionismo, de Chardin ha riletto il Vangelo come una giustificazione religiosa del panteismo e, sul piano politico, del socialismo.

Maggiori informazioni →


George Tyrrell - Il Padre della Chiesa Modernista

Filosofia Storia Teologia

George Tyrrell - Il Padre della Chiesa Modernista

Chi è stato George Tyrrell, il gesuita che nella seconda metà dell'Ottocento ha "sdoganato" numerosi concetti fondanti del pensiero teologico modernista?

Maggiori informazioni →


Da bestie prive di ragione a figli redenti

spiritualità storia

Da bestie prive di ragione a figli redenti

Continua il cammino di santità illustrato da san Bernardo di Chiaravalle. Oggi vediamo due tappe importanti, raffigurate nei luoghi santi di Betlemme e Nazareth.

Maggiori informazioni →


Nuovi libri in arrivo su politica, storia e spiritualità!

dottrina sociale famiglia Giovanni Zenone santi spiritualità storia

Nuovi libri in arrivo su politica, storia e spiritualità!

Siamo entusiasti di presentarti le nuove pubblicazioni della casa editrice Fede & Cultura, che siamo certi saranno di tuo interesse e arricchiranno la tua biblioteca personale.

Maggiori informazioni →


San Bernardo ci guida in Terra Santa

Storia

San Bernardo ci guida in Terra Santa

La prima tappa di questo viaggio mistico è il Tempio di Gerusalemme. Ascolta la lettura commentata di Gaetano Masciullo.

Maggiori informazioni →