Il Novecento non è stato soltanto il secolo del modernismo, dei vari George Tyrrell, Teilhard de Chardin, Karl Rahner, Gustavo Gutierrez, e compagnia cantante. No, il Novecento ha visto anche il fiorire di numerosi santi e di grandissimi teologi che hanno difeso davvero la Tradizione cattolica e hanno dimostrato che le sfide della modernità possono essere accolte, senza per questo tradire il vangelo di Cristo...
Réginald Garrigou-Lagrange è uno dei massimi teologi del secolo scorso. Domenicano e tomista, è autore di numerosissimi libri, che Fede & Cultura sta traducendo e pubblicando per voi. Ultimissima uscita è "La Madre del Salvatore e la nostra vita interiore".
Padre Giovanni Cavalcoli è autore per la nostra casa editrice di diversi titoli. Oggi vogliamo parlare con lui di tre opere, accessibili a chiunque, anche per i non addetti ai lavori, utili per capire le verità della nostra Fede cattolica.
L'Offertorio, nella Messa novus ordo, è stato per così dire "mutilato", perdendo così tutta la ricchezza teologica e pedagogica che era presente nel Rito della Tradizione. Gaetano Masciullo, sulla scorta del libro di don Alberto Zanier, "Il Sacrificio della Messa", commenta questa parte fondamentale del Sacrificio eucaristico.