Blog — Teologia

Pierre Teilhard de Chardin - Dal Panteismo al Comunismo

filosofia storia teologia

Pierre Teilhard de Chardin - Dal Panteismo al Comunismo

Il gesuita Pierre Teilhard de Chardin è stato un vero uomo di genio, che ha messo in piedi un sistema teologico complesso e articolato finalizzato a smantellare la visione tradizionale cattolica di Dio e della Chiesa: a partire da una lettura "spirituale" dell'evoluzionismo, de Chardin ha riletto il Vangelo come una giustificazione religiosa del panteismo e, sul piano politico, del socialismo.

Maggiori informazioni →


"Messa" anglicana in San Giovanni in Laterano?

crisi della Chiesa dirette Giovanni Zenone teologia

"Messa" anglicana in San Giovanni in Laterano?

Ha fatto molto scalpore l'"incidente" verificatosi in San Giovanni in Laterano, lo scorso 18 aprile, quando un gruppo di "sacerdoti" anglicani hanno celebrato insieme al "vescovo" Baker una "messa" nientemeno che... sulla cattedra del vescovo di Roma!

Maggiori informazioni →


George Tyrrell - Il Padre della Chiesa Modernista

Filosofia Storia Teologia

George Tyrrell - Il Padre della Chiesa Modernista

Chi è stato George Tyrrell, il gesuita che nella seconda metà dell'Ottocento ha "sdoganato" numerosi concetti fondanti del pensiero teologico modernista?

Maggiori informazioni →


San Tommaso d'Aquino spiega chi è Gesù Cristo

Giovanni Zenone Teologia

San Tommaso d'Aquino spiega chi è Gesù Cristo

Don Mauro Gagliardi è autore per la nostra casa editrice Fede & Cultura di due agili compendi sulla vita e sulla persona di Gesù Cristo spiegati dal grande Dottore della Chiesa san Tommaso d'Aquino.

Maggiori informazioni →


Dio mio, davvero puoi abbandonarmi nella tentazione?

crisi della Chiesa Spiritualità Teologia

Dio mio, davvero puoi abbandonarmi nella tentazione?

Una breve meditazione di Gaetano Masciullo a partire dalla frase di Gesù sulla croce: "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?"

Maggiori informazioni →