Blog — Teologia

La vera obbedienza nella Chiesa. E ovunque

crisi della Chiesa recensioni teologia

La vera obbedienza nella Chiesa. E ovunque

Obbedienza è ormai una parola desueta, che fa storcere il naso ai più. Nessuno vuole più obbedire perché si è convinti che nuoccia alla libertà individuale, sacro feticcio del tempo presente. Si è altresì convinti che abbia a che fare con la sopraffazione e l’abuso di potere. Questo, purtroppo, è accaduto e accade tuttora.

Maggiori informazioni →


Il paradosso dell’ateismo cattolico

crisi della Chiesa filosofia recensioni teologia

Il paradosso dell’ateismo cattolico

Il 17 novembre si celebra la Giornata mondiale della filosofia, promossa dall’Unesco per ricordare il valore della filosofia come disciplina e pratica quotidiana, in grado di trasformare la società...

Maggiori informazioni →


Recensione del libro di Stefano Fontana, "Ateismo Cattolico?" a cura di Nicola Lorenzo Barile (UC Berkeley)

crisi della Chiesa filosofia recensioni teologia

Recensione del libro di Stefano Fontana, "Ateismo Cattolico?" a cura di Nicola Lorenzo Barile (UC Berkeley)

Il nuovo libro di S. Fontana, Ateismo cattolico? Quando le idee sono fuorvianti per la fede (Fede & Cultura, Verona 2022), propone la nozione di «ateismo cattolico» per spiegare una certa deriva della fede cattolica: lo fa attraverso nove capitoli, più o meno della stessa lunghezza, anche se non di uguale importanza. Il lettore può leggere il cuore della proposta di Fontana nell’introduzione e, soprattutto, nei primi due capitoli, che definiscono cosa sia appunto l’«ateismo cattolico» (pp. 5-48).

Maggiori informazioni →


Il gesuita che odiava la dottrina

crisi della Chiesa recensioni teologia

Il gesuita che odiava la dottrina

Ci sono libri di filosofia e teologia adatti a capire il presente. Quello del filosofo Stefano Fontana, La nuova chiesa di Karl Rahner. Il teologo che ha insegnato ad arrendersi al mondo (Fede & Cultura) è uno di quelli.

Maggiori informazioni →


Bose e il tramonto della “nuova chiesa”. Una parabola dai tanti insegnamenti

crisi della Chiesa recensioni teologia

Bose e il tramonto della “nuova chiesa”. Una parabola dai tanti insegnamenti

Come sappiamo, nel corso degli ultimi anni l’idillio ascetico del monastero di Bose è stato turbato sfociando in uno scontro senza esclusioni di colpi che ha coinvolto i monaci e le monache oltre che lo stesso fondatore, Enzo Bianchi, a cui il Vaticano ha ordinato di allontanarsi...

Maggiori informazioni →