Blog — Teologia

Le “verità di fede” di Padre Cavalcoli: apprezzamenti con qualche perplessità

recensioni teologia

Le “verità di fede” di Padre Cavalcoli: apprezzamenti con qualche perplessità

Padre Giovanni Cavalcoli OP pubblica un interessante libro su Le verità di fede. Il sottotitolo dice: “Tutti i dogmi e le dichiarazioni dottrinali della Chiesa cattolica”. Il libro è edito da Fede & Cultura e consta di 259 pagine...

Maggiori informazioni →


Radici Cristiane recensisce: "Nobile bellezza, sublime santità"

crisi della Chiesa recensioni teologia Tradizione & Liturgia

Radici Cristiane recensisce: "Nobile bellezza, sublime santità"

Partecipando ad una S. Messa tridentina – impropriamente definita “Messa in latino” –, ciò che colpisce normalmente è l’età dei fedeli, medio-bassa. Sono presenti molti giovani, famiglie con figli ancora piccoli, gente insomma che non può provar nostalgia di ciò che anagraficamente non ha mai vissuto.

Maggiori informazioni →


Salute o Salvezza. La Chiesa al Bivio, di Nicola Bux. Ne Parla Gotti Tedeschi.

crisi della Chiesa recensioni teologia Tradizione & Liturgia

Salute o Salvezza. La Chiesa al Bivio, di Nicola Bux. Ne Parla Gotti Tedeschi.

Caro dottor Tosatti, raramente mi capita di sentire il desiderio impellente di suggerire la lettura di un libro. Lo vorrei fare con il libro che introdurrò immediatamente, un vero inno d’amore per la Chiesa che vuole il nostro aiuto, la nostra difesa. Un inno alla “resistenza” della fede cattolica...

Maggiori informazioni →


Così Schneider elenca e risolve i problemi della Chiesa

crisi della Chiesa recensioni spiritualità teologia

Così Schneider elenca e risolve i problemi della Chiesa

Il libro Christus vincit (Fede & Cultura) affronta tutte le difficoltà nella Chiesa di oggi: l’islam, il dialogo interreligioso, Abu Dhabi, Il Vaticano II, la confusione dottrinale, la perdita del soprannaturale, la liturgia, il terzo segreto di Fatima, il ruolo di Pietro, Amoris laetitia, l’ecologismo e il globalismo, l’accordo Vaticano-Cina, I dubia, l’intercomunione, la pena di morte.

Maggiori informazioni →


Libertà di religione: una precisazione fondamentale

crisi della Chiesa recensioni spiritualità teologia

Libertà di religione: una precisazione fondamentale

Il Vescovo Athanasius Schneider nel suo libro Christus vincit appena uscito in libreria (Fede & Cultura, Verona 2020) fa una importante precisazione sul modo di intendere la libertà di religione, Nella Dichiarazione conciliare Dignitatis humanae si sostiene che il diritto a scegliere la religione si fonda sulla natura umana (nn. 2 e 4)...

Maggiori informazioni →