Da un’inchiesta, condotta nell’immediato postconcilio tra gli studenti della Pontificia Università Lateranense, emerse che il più grande teologo cattolico di tutti i tempi fosse non san Tommaso d’Aquino o sant’Agostino, bensì Karl Rahner. E, alla luce della situazione della Chiesa oggi, è vero, Karl Rahner sembra aver vinto...
Stefano Fontana, direttore dell’Osservatorio internazionale “Cardinal Van Thuan” per la Dottrina sociale della Chiesa, ha pubblicato con l’editore Fede & Cultura un agile volume (107 pp.), ben scritto, di taglio divulgativo, senza note o altro apparato critico, sul pensiero di Karl Rahner o, meglio, sul rahnerismo come “nuovo cattolicesimo”, nuova dottrina di una “nuova Chiesa”...
Non ho alcuna remora o dubbio ad affermare che Iota unum, l'opus maius di Romano Amerio, è il più importante testo dottrinale e storico che testimonia la crisi della Chiesa a partire dal secolo XX.