an Pio amava così tanto la Messa da unirsi misticamente a Cristo crocifisso nel corso della liturgia. La sua esperienza mistica viene descritta in maniera vivida da padre Tarcisio da Cervinara, nell'opera "La Messa di Padre Pio".
Ci sono tre libri, in Vaticano, che celano un mistero scomodo, mai divulgato, su cardinali e alti prelati massoni al potere durante il pontificato di san Paolo VI, papa Montini...
Gli accordi sottoscritti tra il Regno d'Italia e la Santa Sede l'11 febbraio 1929, contenenti un trattato, una convenzione e un concordato, regolano ancora oggi i rapporti fra Italia e Santa Sede. Cosa pensare al riguardo? Furono davvero la geniale soluzione allo storico conflitto tra Stato e Chiesa oppure una grande trappola per sottomettere la Chiesa allo Stato?