Blog

Il Vaticano è complice del peccato mortale!

crisi della Chiesa Giovanni Zenone

Il Vaticano è complice del peccato mortale!

Ascolta il commento del prof. Giovanni Zenone all'articolo di Scandroglio pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana. Com'è possibile che il Vaticano si sia reso complice di uno scandalo così grave?

Maggiori informazioni →


Card. Sarah: "Fiducia Supplicans? Un’eresia che mina gravemente la Chiesa"

crisi della Chiesa dirette Giovanni Zenone Spiritualità

Card. Sarah: "Fiducia Supplicans? Un’eresia che mina gravemente la Chiesa"

Passato in secondo piano il messaggio per l'Epifania di S.E. card. Robert Sarah a causa della notizia del libro porno di Tucho Fernandez. Una riflessione profonda e bellissima per riscoprire la verità come fondamento della misericordia.

Maggiori informazioni →


La difficoltà di giudicare Francesco. Un’esplorazione teologica e canonica

crisi della Chiesa recensioni

La difficoltà di giudicare Francesco. Un’esplorazione teologica e canonica

All’indomani di Fiducia supplicans tantissimi sono i cattolici amareggiati e perplessi: com’è possibile che la Chiesa sia arrivata a tanto? Come è possibile che un Papa, nella figura di Jorge M. Bergoglio (Francesco), possa inserire nel proprio magistero ordinario tesi che sanno di vere e proprie eresie? Non è ormai la prima volta che accade.

Maggiori informazioni →


La Pornografia del Cardinale

crisi della Chiesa dirette Giovanni Zenone

La Pornografia del Cardinale

Ennesimo scandalo Fernandèz. Uscito fuori titolo e contenuto del libro, datato 1998, sugli orgasmi maschili, femminili...e divini! Ovviamente sparito dalla sua bibliografia. Ne parliamo con Luigi Casalini.

Maggiori informazioni →


La ricetta per tornare da un’economia frenetica a una società cristiana

dirette dottrina sociale Filosofia Giovanni Zenone

La ricetta per tornare da un’economia frenetica a una società cristiana

Solo con il recupero del patrimonio culturale cristiano, della famiglia e dei corpi intermedi sarà possibile arrestare la crisi della nostra società basata sull’individualismo e sull’economia dei desideri incontrollabili. Presentazione con il dott. Julio Loredo (TFP Italia).

Maggiori informazioni →