Nel capitolo "Mosche e ragni" Bilbo si trova a rivestire la carica di leader della compagnia dei Nani e, soprattutto, quella di padre, in assenza di Gandalf: la sua assunzione di responsabilità è un passaggio fondamentale nel suo processo di crescita e maturazione psicologica. Allo stesso tempo, lo Hobbit diventa anche un combattente e un uccisore di mostri, dimostrando di essere compiutamente un eroe.
Augurando una buona solennità di Cristo Re dell'Universo a tutti voi che seguite la Messa Tradizionale, vogliamo condividere alcune riflessioni di Gaetano Masciullo sull'importanza della festa di domani ultima domenica di Ottobre.
La circoncisione come immagine del Battesimo, che segna lo spirito nella sua rinnovata figliolanza divina. Ascolta la lettura commentata del tenero e profondo libro di don Ferdinando Rancan, "La Madonna racconta".
La reazione di Gesù di fronte al grande tradimento di Giuda è per noi un esempio da seguire per non farci soffocare da questo tipo di dolore. Continua la lettura commentata del classico di Adolphe Tanquerey, "La divinizzazione della sofferenza".
Fangorn è la foresta più antica della Terra di Mezzo, risalente addirittura all'inizio dei tempi. Appare come minacciosa e inquietante, e può rivelarsi fatale per i nemici degli alberi: a proteggerla sono infatti gli Ent, i pastori degli alberi, creati nientemeno che da Yavanna. Purtroppo, gli Ent sono destinati a sparire, un po' per effetto del disboscamento e della deforestazione che sembra colpire anche la Terra di Mezzo, un po' perché sono scomparse le loro controparti femminili, le Entesse.