Le radici dell’Europa sono cristiane, e non può essere altrimenti: a partire dalla conversione dell’Impero Romano al cristianesimo, la fede ha rappresentato per il Vecchio Continente la salvezza e la ragione della sua crescita, influenzando e inglobando anche gli altri popoli a Nord del Mediterraneo. In questo saggio lo storico e polemista Belloc ribadisce la sua convinzione che ogni tentativo di spiegare gli accadimenti storici del continente europeo indipendentemente dalla prospettiva cattolica sia inutile. Una rubrica di Fabio Trevisan.
Quali sono le ragioni della Sinistra? Ascolta questo video umoristico del Prof. Giovanni Zenone, sulla scorta delle pagine di Nicolas Gomez Davila, "Escolios a un texto implìcito".
Il Prof. Giovanni Zenone legge e commenta la domanda n. 280 del #Catechismo di #SanPioX: se il Battesimo è necessario a tutti, può salvarsi nessuno senza Battesimo?
"Date a Cesare ciò che è di Cesare, a Dio ciò che è di Dio". Questa frase di Gesù è un pacato invito ad essere buoni cittadini, oppure c'è sotto qualcosa di molto più profondo e spirituale? Ascolta il commento di Gaetano Masciullo.
Perché durante la liturgia il sacerdote usa (dovrebbe usare) l'incenso? Cosa significa? Qual è il fondamento nella Scrittura di questa prassi? Ascolta il prof. Giovanni Zenone!