Blog

Credo - Presentazione sul blog di Marco Tosatti

crisi della Chiesa dottrina sociale recensioni Spiritualità storia Teologia Tradizione & Liturgia

Credo - Presentazione sul blog di Marco Tosatti

Caro signor Tosatti e lettori di Stilum Curiae, chi vi scrive sono un sacerdote teologo e un professore universitario di sociologia e storia. Siamo fratelli. Preferiamo non firmarci con il nostro nome, se ce lo consente. Useremo un nickname: G&G

Maggiori informazioni →


Hilaire Belloc: L'Europa e la Fede

dirette narrativa Spiritualità storia

Hilaire Belloc: L'Europa e la Fede

Le radici dell’Europa sono cristiane, e non può essere altrimenti: a partire dalla conversione dell’Impero Romano al cristianesimo, la fede ha rappresentato per il Vecchio Continente la salvezza e la ragione della sua crescita, influenzando e inglobando anche gli altri popoli a Nord del Mediterraneo. In questo saggio lo storico e polemista Belloc ribadisce la sua convinzione che ogni tentativo di spiegare gli accadimenti storici del continente europeo indipendentemente dalla prospettiva cattolica sia inutile. Una rubrica di Fabio Trevisan.

Maggiori informazioni →


Le ragioni della Sinistra

crisi della Chiesa dottrina sociale Giovanni Zenone

Le ragioni della Sinistra

Quali sono le ragioni della Sinistra? Ascolta questo video umoristico del Prof. Giovanni Zenone, sulla scorta delle pagine di Nicolas Gomez Davila, "Escolios a un texto implìcito".

Maggiori informazioni →


Ci si può salvare senza Battesimo?

Catechismo della dottrina cristiana Giovanni Zenone

Ci si può salvare senza Battesimo?

Il Prof. Giovanni Zenone legge e commenta la domanda n. 280 del #Catechismo di #SanPioX: se il Battesimo è necessario a tutti, può salvarsi nessuno senza Battesimo?

Maggiori informazioni →


A Dio ciò che è di Dio!

Tradizione & Liturgia

A Dio ciò che è di Dio!

"Date a Cesare ciò che è di Cesare, a Dio ciò che è di Dio". Questa frase di Gesù è un pacato invito ad essere buoni cittadini, oppure c'è sotto qualcosa di molto più profondo e spirituale? Ascolta il commento di Gaetano Masciullo.

Maggiori informazioni →