Blog

Come e quando fare la Comunione spirituale

Giovanni Zenone Spiritualità Tradizione & Liturgia

Come e quando fare la Comunione spirituale

Gesù mio, io credo che sei realmente presente nel Santissimo Sacramento. Ti amo sopra ogni cosa e ti desidero nell'anima mia.

Maggiori informazioni →


193. Il remake di Biancaneve senza i nani

narrativa paolo nardi tolkien

193. Il remake di Biancaneve senza i nani

Fa discutere il remake (l'ennesimo!) del classico di Walt Disney "Biancaneve e i sette nani", che questa volta però non ha i nani (e nemmeno il principe), in nome dell'inclusività e del politicamente corretto. Ma siamo sicuri che questa sia la strada giusta? Perché raccontare sempre le stesse storie?

Maggiori informazioni →


Paolo Gulisano raccomanda Piccolo Dizionario della Neolingua

dottrina sociale Filosofia recensioni

Paolo Gulisano raccomanda Piccolo Dizionario della Neolingua

Chi l’ha detto che d’estate, tra una passeggiata e l’altra sui sentieri di montagna, o sotto l’ombrellone in spiaggia, si debbano solo leggere dei romanzi (pur interessantissimi) o dedicarsi alla Settimana Enigmistica (idem)?

Maggiori informazioni →


Cosa ci attende alla fine di questa vita?

Catechismo della dottrina cristiana Giovanni Zenone

Cosa ci attende alla fine di questa vita?

Il Prof. Giovanni Zenone legge e commenta la domanda n. 154 del #Catechismo di #SanPioX: che cosa ci attende alla fine di questa vita?

Maggiori informazioni →


La Madre del Salvatore, spiegata da Garrigou-Lagrange

madonna recensioni santi Spiritualità Teologia

La Madre del Salvatore, spiegata da Garrigou-Lagrange

La dimensione dogmatica della mariologia collegata alla dimensione contemplativa sul ruolo di Maria nella storia della salvezza. Fresco di ripubblicazione un testo del neotomista Garrigou-Lagrange: La Madre del Salvatore.

Maggiori informazioni →