Blog

Avvenire recensisce "Iota Unum"

crisi della Chiesa recensioni teologia Tradizione & Liturgia

Avvenire recensisce "Iota Unum"

Ma la tesi resta forte: il Vaticano II non ha affatto rotto col passato.

Maggiori informazioni →


L’UNITA’ D’ITALIA CONTRO IL PAESE CATTOLICO

recensioni storia

L’UNITA’ D’ITALIA CONTRO IL PAESE CATTOLICO

Nel 2011 si dovrebbe festeggiare il centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia, per la ricorrenza due comitati devono organizzare l'evento che però stenta a decollare, come ha lamentato l'ex presidente della Repubblica, Azeglio Ciampi...

Maggiori informazioni →


Corrispondenza Romana recensisce: "Vaticano II. Cosa è andato storto?"

crisi della Chiesa recensioni teologia

Corrispondenza Romana recensisce: "Vaticano II. Cosa è andato storto?"

In attesa che si compiano i 50 anni dall’apertura del Concilio, ciò che avverrà a Dio piacendo nel 2012, si nota una tendenza sempre più forte, coincidente con l’epoca iniziata con l’elezione di Benedetto XVI nel 2005, a riparlare dell’eredità conciliare e a ripensarla, stavolta però senza nessun a priori e con la volontà di evitare ogni vana apologetica...

Maggiori informazioni →


Torniamo all’obbedienza al Magistero, sarà un progresso

crisi della Chiesa recensioni

Torniamo all’obbedienza al Magistero, sarà un progresso

Ralph McInerny spiega le ragioni della crisi post-conciliare...

Maggiori informazioni →


Romano Amerio è la risposta a Enzo Bianchi

crisi della Chiesa recensioni teologia

Romano Amerio è la risposta a Enzo Bianchi

Sono reduce dalla lettura dell’ultimo libro di Enzo Bianchi, Per un’etica condivisa (Einaudi), e non posso non riflettere sulla spaventosa distanza che esiste tra il pensiero di questo famoso monaco mediatico e l’ortodossia cattolica...

Maggiori informazioni →