Blog

Il Diario Clandestino di Giovannino Guareschi

dirette narrativa

Il Diario Clandestino di Giovannino Guareschi

Che libro è "Diario clandestino" di Giovannino Guareschi e perché è così importante? Che importanza avevano i sogni per Guareschi? In che senso la fame, la sofferenza e la nostalgia erano le sue tre muse ispiratrici? Torniamo a parlare di questo grande autore con Fabio Trevisan!

Maggiori informazioni →


Prendere o lasciare

Filosofia Giovanni Zenone storia

Prendere o lasciare

I marxisti sono figli coerenti della Rivoluzione francese? Ascolta questa riflessione del Prof. Giovanni Zenone, sulla scorta delle pagine meravigliose di Vittorio Messori, autore di "Pensare la storia".

Maggiori informazioni →


Come avere la Grazia di Dio?

Catechismo della dottrina cristiana Giovanni Zenone

Come avere la Grazia di Dio?

Il Prof. Giovanni Zenone legge e commenta la domanda n. 268 del #Catechismo di #SanPioX: Perché i sacramenti sono segni efficaci della grazia?

Maggiori informazioni →


Repressione o Liberazione?

Tradizione & Liturgia

Repressione o Liberazione?

L'idropico protagonista del miracolo di oggi rappresenta l'uomo che, lungi dall'usare la Legge come strumento di liberazione, la usa come strumento di repressione. Qual è il segreto per cambiare approccio?

Maggiori informazioni →


Un lettore ci invia una recensione di "Guardare verso Occidente"

narrativa paolo nardi recensioni tolkien

Un lettore ci invia una recensione di "Guardare verso Occidente"

L’analisi di Paolo Nardi dei capolavori tolkieniani (Alla scoperta della Terra di Mezzo, Leggiamo insieme “Lo hobbit” e Leggiamo insieme “Il Signore degli Anelli”) è di grande profondità e precisione, appoggiandosi ad una cultura di eccezionale vastità, per cui tali saggi rappresentano indubbiamente un punto fermo fondamentale negli studi su Tolkien...

Maggiori informazioni →