Blog

La dignità dell'uomo è davvero infinita?

crisi della Chiesa Teologia

La dignità dell'uomo è davvero infinita?

Un piccolo commento a caldo di Gaetano Masciullo sull'ultima Dichiarazione del DDF a firma del card. Fernandez.

Maggiori informazioni →


Che cosa è la virtù?

Catechismo della dottrina cristiana Giovanni Zenone

Che cosa è la virtù?

Il Prof. Giovanni Zenone legge e commenta la domanda n. 227 del #Catechismo di #SanPioX: che cos'è la virtù?

Maggiori informazioni →


Zita d'Asburgo - una santa dimenticata?

dirette Giovanni Zenone santi storia

Zita d'Asburgo - una santa dimenticata?

Zita di Borbone-Parma (1892-1989), moglie di Carlo d’Asburgo e ultima imperatrice d’Austria, madre di otto figli, è una delle protagoniste della storia del Novecento. Favorevole alla Francia (patria d’origine della sua famiglia) e avversa alla Germania, fu protagonista insieme al marito di tentativi per raggiungere la pace con i nemici della Triplice Alleanza e porre fine alla Prima Guerra Mondiale...

Maggiori informazioni →


265. Perché a Tolkien non piaceva Dune?

narrativa paolo nardi tolkien

265. Perché a Tolkien non piaceva Dune?

Nel 1966, Tolkien scrisse una lettera a un uomo di nome John Bush esprimendogli scarso apprezzamento nei confronti del romanzo "Dune" di Frank Hebert, ma senza spiegare il perché. Possiamo dunque provare a speculare sulle ragioni di ciò, mettendo a confronto il modo in cui i due autori intendono l'ambientazione, la scienza, la religione e il potere.

Maggiori informazioni →


Conclave 2005. Bergoglio usato contro Ratzinger: il rebus Martini e le divisioni del fronte progressista

crisi della Chiesa recensioni storia

Conclave 2005. Bergoglio usato contro Ratzinger: il rebus Martini e le divisioni del fronte progressista

L’indiscrezione era nota da almeno due lustri, da quando l’argentina Elisabetta Piqué pubblicò Pope Francis. Life and Revolution. Si è chiesta infatti Julia Meloni, clericale di destra, nel suo La Mafia di San Gallo, ristampato di recente da Fede e Cultura: “Perché dopo il Conclave, tornato in Argentina, girava voce che Bergoglio si fosse sentito ‘usato’ dal partito anti-Ratzinger?”.

Maggiori informazioni →