Il ruolo delle donne nella vita politica e nella storia. Francesco Agnoli ci parla della Legge Merlin, del suo retroscena culturale e politico, le sue conseguenze, e del dibattito che ha portato alla legalizzazione dell'aborto in Italia.
Cosa c'è di vero dietro il mito fondante della Festa della Donna? Ascolta la lettura commentata da Giovanni Zenone di alcune pagine scritte da Vittorio Messori...
Un nuovo dirompente documento che da alcuni giorni sta circolando tra i cardinali: è firmato da «Demos II», chiaro riferimento all’autore del memorandum diffuso ad inizio marzo 2022 tra i cardinali in vista di un prossimo Conclave che si intitolava "Il Vaticano di oggi"...
Il ruolo delle donne nella vita politica e nella storia. Francesco Agnoli ci parla del femminismo, il suo avvento e il suo sviluppo. In vista dell'8 marzo...
Il mago Radagast potrebbe essere visto come un esponente della posizione ecocentrista, che dà importanza all'ambiente e alle sue creature e non in ottica di convenienza degli uomini (posizione che invece appartiene a un altro mago, Saruman). Ama la natura, gli animali e gli uccelli, e questo amore lo porta a tradire il mandato dei Valar, quello di portare aiuto nella resistenza contro Sauron. Allo stesso tempo, però, Radagast non è considerato da Barbalbero, uno che dovrebbe avere molto a che fare con lui a livello di vedute: una prova che questo suo ecocentrismo è "imperfetto" e non può costituire un modello perseguibile.