Padre Charles T. Murr, autore per noi di "Massoneria vaticana", ha conosciuto personalmente Malachi Martin, sacerdote ed ex gesuita, la cui opera critica sulla Compagnia di Gesù è stata sintetizzata e aggiornata da Gaetano Masciullo per Fede & Cultura, con il titolo "L'ariete del modernismo".
Sant’Agostino commenta i 17 versetti del capitolo 34 del profeta Ezechiele e denuncia le colpe di un clero che è più dedito ai propri interessi che a quelli del gregge cui Cristo li ha preposti. Ne denuncia la viltà, la sensualità, la superbia, il basso interesse, la falsità, l’ipocrisia...
Con grande onore annunciamo la diretta con S.E. mons. Athanasius Schneider, vescovo di Astana e uno dei più importanti difensori della Messa tradizionale e della dottrina cattolica, all'interno di una Chiesa sempre più confusa e alla deriva. Per noi mons. Schneider è autore di "Uomo di Dio", un'apologia schietta e puntuale del sacerdozio cattolico.
Con grande gioia e orgoglio vi annunciamo che il 15 dicembre esce la biografia illustrata di Antoine de Saint-Exupéry dell’Autore del Piccolo Principe, “il pilota innamorato dello spazio”: una vita avventurosa e intensa, volta al sacrificio di sé per la fratellanza di tutti gli uomini. Non perdete la presentazione con le tre autrici: Paola Ancilotto, Maria Distefano e Carmen Perin!
Cosa ci dicono gli scritti di Maria Valtorta sulla figura di Maria? Ne parliamo con don Ernesto Zucchini, uno dei massimi esperti dell'opera valtortiana in Italia, nonché curatore della collana dedicata alla mistica viareggina della nostra casa editrice.