Blog — narrativa

Il Segreto di Padre Brown

dirette Giovanni Zenone narrativa

Il Segreto di Padre Brown

“Il segreto è... - incominciò Padre Brown - è che sono stato io ad uccidere tutta quella gente. Per questo naturalmente sapevo come erano andate le cose. Intendo dire che realmente mi son visto, ho visto me stesso, commettere gli assassinii. Ho pensato e ripensato come un uomo possa diventare così, finché mi resi conto che ero simile a lui, in tutto, eccetto che nella volontà di compiere l’azione finale”.
Serata chestertoniana con Fabio Trevisan! Non mancate!

Maggiori informazioni →


Il Gulag corrompe o santifica?

Giovanni Zenone narrativa storia

Il Gulag corrompe o santifica?

Il prof. Giovanni Zenone commenta alcune pagine del toccante capolavoro "Arcipelago Gulag" di Aleksandr Isaevič Solženicyn. Può l'esperienza crudele e disumanizzante del gulag diventare occasione di santificazione?

Maggiori informazioni →


247. Svettavento e il senso della storia

narrativa paolo nardi tolkien

247. Svettavento e il senso della storia

L'arrivo degli Hobbit a Svettavento, l'antica torre di guardia di Amon Sûl, rappresenta un contatto con la memoria di un passato remoto e perduto, che fa presente una storia molto più ampia: un luogo che si connette alla poesia (il poema della Caduta di Gil-galad) e quindi alla tradizione orale. I siti archeologici della Terra di Mezzo servono dunque per aumentare la consapevolezza del singolo e della comunità, portandoli a maturazione.

Maggiori informazioni →


246. L'anello di Barahir e il giuramento di Finrod

narrativa paolo nardi tolkien

246. L'anello di Barahir e il giuramento di Finrod

Salvato da Barahir e dai suoi uomini durante la Dagor Bragollach, l'elfo Finrod Felagund dona all'uomo il suo anello come pegno della sua amicizia verso di lui e tutta la sua discendenza. Un giuramento positivo, che si contrappone a quello di Fëanor che porta la maledizione a chiunque voglia impossessarsi dei Silmaril. Gli effetti delle azioni e delle decisioni di Finrod saranno fondamentali per il buon esito della missione del figlio di Barahir, Beren, e arriveranno perfino alla Terza Era, fino alla storia di Aragorn raccontata nel "Signore degli Anelli".

Maggiori informazioni →


Il potere nelle opere di Tolkien

narrativa paolo nardi recensioni tolkien

Il potere nelle opere di Tolkien

Un’architettura complessa con molteplici livelli di lettura, l’universo letterario creato da J.R.R. Tolkien ne "Il Signore degli anelli", "Lo Hobbit" e tutti gli altri scritti relativi alla terra di mezzo, è difficilmente inquadrabile...

Maggiori informazioni →