Cos'hanno a che fare i Pelopiedi della serie Amazon "Il Signore degli Anelli - Gli Anelli del Potere" con quelli di cui parla Tolkien nel Prologo "A proposito degli Hobbit"? Chi sono veramente gli Harfoots? Come gli showrunner hanno tradito la loro origine e le loro caratteristiche?
Attraverso una serie di domande e citazioni tratte da una delle opere più famose di G. K. Chesterton, scopriremo i temi, i personaggi e le idee che rendono questa opera unica. Analizzeremo l’avvento impetuoso di Innocenzo Smith, riflessioni filosofiche sul pessimismo e sulla vita, e molto altro. Un viaggio affascinante nel mondo letterario di Chesterton vi aspetta! 📚✨
Il parroco di Lamotte racconta ai benpensanti la storia di don Chischiotte sulla soglia del paradiso con suo ronzino… Il settimo capitolo di "Il parroco di Lamotte", letto dal prof. Giovanni Zenone.
«Chiedo di leggere, così non mi affatico tanto; ho ancora il raffreddore e mi affatica leggere per un po’». Provato da un malessere che lo affligge da qualche giorno, inserito in quella «debole salute di ferro» che accompagna papa Francesco in questi anni, il pontefice si è rivolto così ai partecipanti al Convegno Internazionale “Uomo-Donna immagine di Dio. Per una antropologia delle vocazioni” incontrati oggi in udienza.
In questa storia di Carl Barks, Paperino è protagonista di un'avventura in stile vichingo per ritrovare un antico manufatto, un cimiero appartenuto a Olaf l'Azzurro, primo scopritore del continente americano: una potente e acuta riflessione sul tema del potere che trasforma tutti, anche i buoni e i bambini, in linea con quanto espresso da Tolkien nel "Signore degli Anelli". Ma la morale è ben diversa, e riflette sulla differenza tra il mondo antico dell'eroismo e il mondo moderno degli avvocati e della pigrizia che ci deriva da una società comoda anche se insoddisfacente.