Spesso si pensa che la Terra di Mezzo coincida con l'Europa del Nord e una stereotipata immagine di Medioevo. Ma le cose stanno veramente così? Il Mondo Secondario di Tolkien si limita a questo o è molto di più, abbracciando diversi popoli e diverse culture tratte da tutta la storia umana?
Luca Fumagalli e Gaetano Masciullo leggono e commentano altri tre racconti di Voci dall'Altrove, il capolavoro di narrativa cattolica dell'orrore e del soprannaturale scritto dal benedettino Roger Pater.
Glorfindel è uno di quegli Elfi che ritornano dalla morte, addirittura rikmandato nella Terra di Mezzo con poteri accresciuti: dopo aver combattuto (ed essere stato ucciso) nella Prima Era contro un Balrog per difendere gli esuli da Gondolin, eccolo tornare per aiutare gli Uomini e gli Elfi nelle guerre contro Sauron. Ed è lui che nel "Signore degli Anelli" permette a Frodo di salvarsi dopo essere stato pugnalato dal capo dei Nazgûl, facendolo giungere a Valforra.
Dopo "Il Libro dei Racconti Perduti Prima Parte" e "Il Libro dei Racconti Perduti Seconda Parte" e "I Lai del Beleriand", siamo giunti alla pubblicazione del quarto volume della "Storia della Terra di Mezzo", "La formazione della Terra di Mezzo", che contiene i testi scritti da Tolkien nel corso degli anni Trenta.